© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Nicandro Durante, Ceo di British American Tobacco, è stato nominato Grande Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia, ovvero tra le più alte onoreficenze della Repubblica concesse dal Capo dello Stato Mattarella. La cerimonia si è tenuta presso l’ambasciata italiana a Londra alla presenza dell’ambasciatore Pasquale Terracciano. Il comunicato diffuso spiega che “questo riconoscimento, che si qualifica come una delle più importanti onorificenze dello Stato italiano, rappresenta un attestato di merito in favore di coloro che hanno acquisito particolari benemerenze nella valorizzazione dei rapporti di collaborazione tra l’Italia e gli altri Paesi e, più in generale, nella promozione dei legami con l’Italia”.
Nicandro Durante è nato a Goias, in Brasile, ma è molisano di origine e dunque rappresentante della cosiddetta “comunità degli italiani all’estero”. Primo Ceo del Gruppo BAT di nazionalità diversa da quella britannica. “Da quando Durante è alla guida di BAT – continua il comunicato – le azioni dell’azienda hanno raddoppiato il loro valore e il business del gruppo si è ampliato fino ad includere i prodotti di nuova generazione, dispositivi per il rilascio di nicotina all’avanguardia e a potenziale rischio ridotto, in cui rientrano i prodotti da vaping (le cosiddette sigarette elettroniche) e i dispositivi basati sul riscaldamento del tabacco (i cosiddetti Tobacco Heating Products)”.
“L’Italia è un grande Paese – ha continuato Durante – custode di un enorme e straordinario patrimonio naturale, culturale e artistico dove grandi aziende e giovani talenti devono aver modo di crescere e competere. L’attenzione del Gruppo BAT e quella mia personale sono rivolte alla valorizzazione dei talenti e delle eccellenze che l’Italia sa esprimere praticamente in ogni campo”.
BAT Italia è nata il 1° gennaio 2002 e nel 2004 acquista l’Ente Tabacchi Italiani. Il gruppo British American Tobacco si aggiudicò infatti la gara per la privatizzazione il 16 luglio 2003. Tale privatizzazione, del valore di 2,3 miliardi di euro, ha rappresentato il più grande investimento mai effettuato in Italia da una società internazionale. In Italia – il secondo mercato più importante d’Europa – Bat è presente con oltre 20 marchi di sigarette internazionali (tra cui Rothmans, Lucky Strike, Dunhill) e nazionali (tra cui MS), e con la linea di prodotti da vaping Vype, che include Pebble, ePen, eBox, eTank.