© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Via libera alle sigarette elettroniche nell’arcipelago delle Seychelles. La storica decisione è stata prese in occasione della fase di aggiornamento del First Tobacco Control Act, documento che era ormai datato 2009. Le sigarette elettroniche potranno così essere importate, fabbricate e vendute, cosa che invece sino ad oggi era vietata anche perché non esistevano quando venne introdotta la normativa sul tabacco e quindi non potevano essere prese in considerazione dalla normativa.
Secondo il responsabile dell’unità cardiovascolare dell’ospedale nazionale, le sigarette elettroniche sono “un buon modo per aiutare i fumatori a smettere di fumare e sono anche meno dannose per la salute poiché contengono meno nicotina e sostanze nocive presenti nelle sigarette tradizionali”. Ci saranno però divieti di vendita ai minori, autorizzazioni per l’importazione e la vendita. In sostanza, le Seychelles adotteranno un sistema normativa simile a quello italiano che prevede l’assoggettamento della filiera ad una agenzia di controllo nazionale. Secondo i dati più recenti, il 15% degli adolescenti di età compresa tra 13 e 15 anni è fumatore di sigarette.