© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Sigarette elettroniche, salgono a 464 i siti di vendita sul web non in regola
L'Agenzia delle Dogane e Monopoli aggiorna l'elenco delle attività di ecommerce di tabacchi e liquidi da inalazione sotto osservazione o già oscurati.
Nuovi controlli e nuove inibizioni a carico dei siti web che offrono ai privati liquidi da inalazione senza le dovute autorizzazioni. Le attività segnalate hanno tempo sino al prossimo 15 gennaio per regolarizzare le proprie offerte commerciali (escludere i liquidi pronti all’uso e le pod pronte all’uso). L’Agenzia delle Dogane e Monopoli, secondo quanto previsto dal Decreto Agosto, in caso di inosservanza da parte delle aziende interessate, potrà intervenire d’imperio all’oscuramento del sito. L’elenco comprende 464 siti considerati non regolari, comprensivi sia quelli “specializzati” nell’offerta di tabacco tradizionale che di sigarette elettroniche e liquidi di ricarica. Sono presenti sia domini esteri che italiani.
Qui è possibile consultare l’elenco_dei siti_inibiti aggiornato al 30 dicembre 2020