© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Sono i liquidi che hanno dato una spinta propulsiva nel mercato della sigaretta elettronica. Il loro brand è diventato sinonimo di “liquidi americani”. E lo rimane ancora oggi nonostante la proprietà sia tutta italiana. Da qualche mese, infatti, le ricette, i diritti di produzione e vendita per l’Europa di Too Puft, Krispi, Pound It, Raging Donut e Crack Pie sono stati acquisiti da Adriano Di Ianne, Lorenzo Quartararo, Pietro Napoli e Andrea Napoli. La proprietà alla pari dunque tra l’azienda laziale Smo-king e la siciliana Dreamods. Dopo un primo periodo di assestamento e in attesa dei fatidici sei mesi post notifica, gli storici liquidi possono tornare sugli scaffali dei negozianti e sulle scrivanie dei consumatori: inizia infatti la fase di commercializzazione.
“Stiamo avendo richieste inimmaginabili – spiega con entusiasmo Adriano Di Ianne – Sono però principalmente orgoglioso di aver portato in Italia alcuni tra i marchi più conosciuti e, obiettivamente, apprezzati del mercato internazionale. Si parla sempre di noi italiani che siamo bravi solo a svendere le nostre aziende all’estero e invece questa volta siamo stati noi ad aver acquisito i brand top di gamma e portati in Italia”. I liquidi Too Puft, Krispi, Pound It, Raging Donut e Crack Pie sono prodotti e distribuiti all’ingrosso dalle stesse aziende proprietarie: Dreamods e Smo-king.
Leggi anche:
In mano italiana i liquidi che hanno scritto la storia della sigaretta elettronica