© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Il tiepido abbraccio della Malesia alla riduzione del danno da fumo
Il governo ha tolto i prodotti con nicotina dalla lista dei veleni di tipo C ma a breve potrebbe vietare il tabacco e le sigarette elettroniche ai nati dopo il 2007.
La Malesia toglie definitivamente la nicotina dai prodotti classificati come “veleni del gruppo C” che si possono vendere soltanto in farmacia previa ricetta medica. Lo ha deciso il locale ministero della salute. La riforma rientra nel più ampio disegno di regolamentazione anche delle sigarette elettroniche e dei liquidi da inalazione. Dopo anni di proibizionismo, anche la Malesia dunque si appresta a liberalizzare il mercato dei prodotti a rischio ridotto, normalizzandolo con regole che possono essere sovrapposte a quelle europee. “In questo modo – ha spiegato il ministro della salute – si aiuteranno i fumatori che, motivati a smettere, dovranno affrontare i sintomi dell’astinenza“. Per contro, i legislatori malesi stanno proprio in questa settimane lavorando alla scrittura del Control of Tobacco Product and Smoking Bill 2022, che, tra le altre misure, potrebbe vietare la vendita di prodotti del tabacco, comprese le sigarette elettroniche, a chiunque sia nato dopo il 2007.