© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Oltre a un ingente quantitativo di fuochi d’artificio, i finanzieri del Comando provinciale di Foggia hanno sequestrato anche un centinaio di sigarette elettroniche usa e getta prive di contrassegno di Stato e con un livello di nicotina di due e volte e mezzo superiore del consentito. Il sequestro è avvenuto in un empio di articoli per la casa e elettronica. Probabilmente acquistate da un canale illecito, le usa e getta sigarette elettroniche contenevano 50 milligrammi di nicotina per millilitro, superando quindi di 30 mg il limite imposto dall’Unione europea.
In aggiunta alla sanzione amministrativa, a carico del rivenditore anche l’accusa di evasione di imposta di consumo e di Iva. Il modico quantitativo non fa scattare il reato di contrabbando. Si ricorda che soltanto le tabaccherie e i negozi autorizzati alla gestione di prodotti liquidi da inalazione (insegna su strada di colore blu) possono vendere le sigarette elettroniche usa e getta e che comunque devono essere dotate di contrassegno fiscale e nicotina non superiore a 20 milligrammi per millilitro (2%)
LEGGI ANCHE:
Ancora sigarette elettroniche usa e getta nel mirino della Guardia di Finanza
ESCLUSIVO – Il contrabbando delle sigarette elettroniche usa e getta [VIDEO]
Sigarette elettroniche usa e getta: guida alla vendita (e all’acquisto)