© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Una trasformazione importante per una delle aziende storiche del settore del vaping italiano. La Tabaccheria entra nella D’Alessandro Holding Srl, la struttura incaricata di gestire e tutelare le proprietà materiali, immateriali e intellettuali dell’azienda. Un cambio di veste non soltanto formale ma soprattutto qualitativo e quantitativo alla base della scelta. E per renderlo ancora più incisivo è stata creata la sub holding L’Erboristeria che gestirà l’intero processo produttivo degli aromi, dei distillati, degli oli e degli estratti. In sostanza, d’ora in poi, in etichetta comparirà il nome del nuovo produttore e cioè L’Erboristeria. Un cambio di veste che però non influirà sui prodotti finiti perché, come spiega Orlando D’Alessandro “siamo sempre noi a pensare, realizzare e garantire la stessa qualità di sempre. Con questo investimento, su cui abbiamo lavorato circa due anni, possiamo però garantire maggior rapidità di produzione e maggiori volumi, sempre senza nulla togliere alla qualità del prodotto finale. È per noi un evento storico e fondamentale, un vero spartiacque per la nostra realtà imprenditoriale.

Abbiamo fatto una scelta importante in termini di investimento e di immagine che darà alla struttura aziendale una maggiore flessibilità e forza commerciale. Sul versante degli aromi destinati alla diluizione nei liquidi per sigarette elettroniche, nulla cambierà in termini di produzione, linee, marchi e qualità. Ma grazie a questo investimento e alla nuova struttura aziendale potremo garantire risposte immediate sul mercato nazionale e internazionale, in modo tale da permettere ai distributori e rivenditori di proporre e garantire la presenza costante di nuovi prodotti, frutto di un upgrade delle tecniche produttive che già abbiamo sviluppato e che presenteremo a breve”. La scelta, dunque, è di stampo prettamente funzionale. “Esatto – puntualizza D’Alessandro – non andrà a inficiare in alcun modo la qualità dei prodotti, anzi siamo sicuri che garantirà rendimenti ancora più elevati di quelli che già forniamo dall’ormai lontano 2015. Come dire: abbiamo lucidato la carrozzeria e potenziato il motore dalle prestazioni più brillanti ma alla guida ci siamo sempre noi”. Proprio in virtù di questa trasformazioni, a causa dei tempi burocratici e del tempo necessario per il rifacimento dei brand, la D’Alessandro Holding comunica anche il sito di e-commerce destinato ai privati rimarrà in manutenzione straordinaria, e dunque non accessibile, per il tempo strettamente necessario all’espletamento delle ultime formalità.