© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Come variano i prezzi del tabacco all’interno dei paesi europei. Dove costa di più e dove, invece, si risparmia a parità di potere d’acquisto? A metterli a confronto è l’ufficio statistico ufficiale dell’Unione europea, Eurostat. Le variazioni tra i vari paesi sono in funzione di fattori quali le imposte e il costo del lavoro.

Secondo l’indagine nel 2023 i livelli di prezzo complessivi della spesa per consumi finali delle famiglie hanno subito una variazione significativa all’interno dell’Ue. Fatto 100 la media europea, la Danimarca ha registrato i livelli di prezzo più elevati, pari a 143, seguita dall’Irlanda (142) e Lussemburgo (135) per cento. Al contrario, Bulgaria e Romania avevano i livelli di prezzo più bassi, entrambe con un punteggio di 60 per cento preceduti dalla Polonia (66).
Alcool e tabacco rientrano nella stesso gruppo di beni di consumo. Nel 2023 l’Irlanda ha segnato i prezzi più alti (211 a fronte di una media 100) mentre la Bulgaria (66) i prezzi più bassi. L’Italia si piazza nella parte medio bassa della classifica, con un punteggio di 91.
La grande variazione di prezzo è dovuta principalmente alle differenze di tassazione. Il livello dei prezzi è relativamente più basso nei Paesi balcanici, mentre i Paesi nordici segnano livelli più alti. L’ultimo dato disponibile per il Regno Unito risale al 2020, prima della Brexit, rendendo complicato un confronto diretto, ma all’epoca aveva un punteggio di 165. Gli altri due grandi paesi europei raggiungono un punteggio più alto dell’Italia: Germania 99 mentre la Francia, complice un prezzo molto alto delle sigarette arriva addirittura a 132.