L'attualità quotidiana sulla sigaretta elettronica

Intesa di “buon vicinato” tra negozianti di sigarette elettroniche

Si è tenuta la prima riunione del gruppo di rivenditori della provincia di Teramo per discutere anche dei nuovi prezzi in virtù della tassazione su aromi e scomposti.

Una intesa tra rivenditori di sigarette elettroniche per favorire lo sviluppo commerciale e condividere le informazioni. Ideato già nel 2020, anche a causa della pandemia il progetto si era poi andato sfaldandosi. Ma nell’ultimo anno, complice anche la nuova normativa sugli aromi destinati alla miscelazione, il gruppo è tornato a riunirsi e a essere operativo. Si tratta di quattordici negozianti della provincia di Teramo che, ciclicamente, si incontrano e pianificano strategia comuni di interesse generale. È Giorgio Romani a farsi da portavoce: “Il nostro auspicio è riuscire a riunire tutti i nostri colleghi della provincia e poi anche della regione, sino ad arrivare, perché no, a condividere il progetto su tutto il territorio nazionale“. Domenica 17 novembre si è svolta la prima riunione formale del gruppo allargato. “Abbiamo toccato tanti temi ma soprattutto abbiamo posto le basi per discutere dei nuovi prezzi anche in virtù della tassazione degli aromi. E abbiamo anche anticipato i tempi, delineando una strategia nel caso in cui a fine anno dovesse esserci un aumento dell’imposta di consumo“. Tra gli altri punti toccati, anche  la condivisione di informazioni per il regolare svolgimento dell’attività commerciale tra cui il corretto smaltimento dei prodotti senza contrassegno fiscale. Ma non solo. “Anche problemi pratici e teorici che potrebbero presentarsi durante una normale giornata lavorativa come ad esempio l’assenza del delegato alla gestione dell’esercizio in caso di dipendenti all’interno dei negozi o la corretta condotta di fronte alla richiesta di miscelare i liquidi in negozio“. L’assemblea ha deciso di svolgere due incontri ogni anno dove approfondire le tematiche di attualità ed, eventualmente, ritoccare l’intesa sui prezzi da applicare ai prodotti.

 

Articoli correlati