© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Ha confermato le aspettative la seconda tappa del B2Vape, la manifestazione itinerante rivolta ai rivenditori di sigarette elettroniche e liquidi da inalazione. Dopo Bologna, è stata la città di Pescara ad ospitare sedici aziende di produzione e distribuzione che hanno accolto nel corso di sei ore 48 professionisti del settore, in rappresentanza di circa sessanta attività, il 17% delle quali tabaccherie.
La formula si sta rivelando vincente perchè dà l’opportunità ai rivenditori di entrare in contatto diretto con i fornitori dei prodotti della loro attività quotidiana. L’ambiente intimo consente inoltre di approfondire i rapporti commerciali o le possibilità di business.
“Sono molto soddisfatto della partecipazione avuta a Pescara – spiega Rinaldo Cavalletto, ideatore del format – Non cerchiamo di ottenere grandi numeri ma, al contrario, miriamo ad avere un numero di presenze utili per consentire agli espositori di poter interagire con tutti, dedicando il giusto tempo ad ognuno“. L’evento è stato ospitato presso il Museo delle Genti d’Abruzzo, una location suggestiva. “Anche l’occhio vuole la sua parte – ha commentato sorridendo Cavalletto – e questo è un altro leitmotif del B2Vape: scegliere sempre una location raffinata e con una storia culturale da raccontare“.
I prossimi appuntamenti del B2Vape sono in calendario domenica 16 e domenica 30 marzo rispettivamente a Genova e a Catania.