© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Maggioranza bulgara: mai locuzione più calzante. Con 197 voti a favore e nessuno contrario, il Parlamento di Sofia ha adottato in prima lettura il testo dei legge che vieta il commercio di sigarette elettroniche, sia monouso che ricaricabili, e di tutti gli accessori ad esse collegati. Gli emendamenti che introducono i divieti sono stati approvati in fase di discussione delle legge sul tabacco e sono stati presentati dal presidente della commissione parlamentare per la salute Kostadin Angelov.
Il testo modifica anche la legge sulla protezione dell’infanzia, introducendo il divieto di utilizzo, fornitura e vendita ai minori di tutti i prodotti contenenti nicotina, nonché di bevande energetiche.
Secondo Angelov, nonostante il divieto di vendita e utilizzo di un’ampia gamma di tabacco e prodotti correlati al tabacco a persone di età inferiore ai 18 anni, comprese le sigarette elettroniche, la misura si sta rivelando insufficientemente efficace. Molti bambini e adolescenti stanno di fatto ottenendo un accesso illegale alle sigarette elettroniche, sia nei punti vendita fisici che su Internet, in violazione delle disposizioni di legge.