© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
“Offrire sigarette elettroniche nell’ambito di un piano strutturato per la cessazione del fumo è importante per aiutare i cittadini a smettere di fumare e mantenere l’astinenza a lungo termine. Crediamo che in questo modo potremo aiutare molti residenti di Walsall a fare la transizione verso una vita senza fumo”. Con queste parole Gary Flint, consigliere comunale e responsabile per la salute e il benessere della città di Walsall, presenta sul sito ufficiale del comune l’avvio della campagna Swap To Stop anche nella cittadina della contea delle West Midlands, nell’Inghilterra centrale.
Il programma Swap To Stop, come noto, fu annunciato a metà del 2023 dall’allora premier conservatore Rishi Sunak e prevedeva di mettere a disposizione un milione di sigarette elettroniche per altrettanti fumatori, allo scopo di incoraggiarli a passare dal fumo al molto meno dannoso svapo. A partire soprattutto dalla seconda metà del 2024, Swap To Stop ha cominciato a diventare una realtà attraverso i progetti delle autorità locali, raggiungendo i fumatori dove vivevano, confermando ancora una volta l’efficacia della sigaretta elettronica come sostegno alla cessazione del fumo. E dalla settimana scorsa anche la cittadina di Walsall offre e-cigarette gratis ai fumatori, nell’ambito del servizio Be Well Walsall.
“Ci stiamo adoperando per raggiungere l’ambizioso obiettivo di creare una smoke-free generation, liberando l’Inghilterra dal fumo entro il 2030 e, allo stesso tempo, per ridurre i tassi di fumo a Walsall”, aggiunge Flint, spronando i fumatori a riprendere in mano la loro vita e provare a smettere. Il sito ufficiale del comune, inoltre, offre delle spiegazioni sulla sigaretta elettronica e la nicotina. Viene spiegato che prove scientifiche dimostrano come i fumatori che usano l’e-cig abbiano maggiori probabilità di riuscire a smettere di fumare e che la nicotina, sebbene dia dipendenza, non è responsabile dei danni del fumo, dovuti alle migliaia di sostanze chimiche dannose sprigionate dalla combustione del tabacco.
L’adesione al programma è resa molto semplice. Si può semplicemente inviare un sms a un numero telefonico per essere contattati, iscriversi tramite la pagina dedicata del sito Be Well Walsall o chiamando un apposito numero verde. Insomma, nonostante il parlamento stia votando una legge più restrittiva sulle sigarette elettroniche, le istituzioni sanitare e le autorità locali continuano ad utilizzarle come prezioso alleato per aiutare i fumatori. “Il fumo – ricorda infatti Nadia Inglis, direttore del dipartimento salute pubblica del consiglio cittadino – è una delle principali cause di morte e cattiva salute nel Paese, così come qui a Walsall. I tassi di fumo sono diminuiti nel tempo, ma c’è ancora molto da fare per ridurli per sconfiggere il fumo entro il 2030”. “Il vaping – conclude – insieme alla consulenza di esperti può essere utilizzato efficacemente per aiutare i fumatori a smettere. Sebbene non priva di rischi, la sigaretta elettronica è notevolmente più sicura del fumo”.