L'attualità quotidiana sulla sigaretta elettronica

Purificazione estratti, D’Alessandro (La Tabaccheria): “Abbiamo ridefinito i confini del vaping”

Ideata nuova tecnica che consente all'aroma finale di essere totalmente privo di nicotina e, soprattutto, pulito da qualunque molecola colpevole di incrostare le resistenze dell'atomizzatore.

Il mercato dei liquidi per sigarette elettroniche derivati da tabacchi organici compie un’accelerata. Orlando e Patrizio D’Alessandro, titolari e fondatori dell’azienda La Tabaccheria, hanno ideato una nuova tecnica di purificazione che consente all’aroma finale di essere totalmente privo di nicotina e, soprattutto, pulito da qualunque molecola impura, colpevole cioè di incrostare le resistenze dell’atomizzatore.  “Il risultato – spiega con orgoglio Orlando D’Alessandro – è un aroma concentrato denicotinizzato, molto più potente rispetto al passato che grazie all’eliminazione circoscritta di una serie di molecole non utili ai fini del gusto, porta il prodotto ad avere una definizione ed una carica incredibile proprio mentre si utilizza. Un estratto di tabacco vecchia scuola ma di nuova generazione che anche se diluito al 10 per cento permette di superare la soglia dei 5 millilitri di utilizzo portando il prodotto molto oltre. Un risultato mai raggiunto con un estratto pieno, dove la carica di gusto acquisita lascia in bocca una concentrazione di aroma veramente incredibile. Oltretutto elimina le rigenerazioni frequenti e unisce, per la prima volta, la ricchezza aromatica degli estratti pieni anche alla praticità dei sistemi moderni. Questo ritorno non è solo una riproposizione del passato, ma una vera e propria evoluzione. Abbiamo saputo coniugare la sapienza artigianale nella selezione e lavorazione degli estratti di tabacco con le più avanzate tecniche di purificazione, rispondendo in modo efficace alle nuove dinamiche del mercato. Siamo entusiasti di poter offrire nuovamente agli appassionati del vaping un’esperienza di gusto vecchia scuola, ora accessibile e performante anche sui sistemi a cartuccia. Il futuro dello svapo è qui, e parla il linguaggio intenso e pulito dei nostri estratti pieni denicotinizzati“.
Nel decimo anniversario di attività, La Tabaccheria segna dunque un punto importante, identificandosi sempre di più come una delle aziende di riferimento nel campo degli aromi estratti e macerati dal tabacco. “Dieci anni fa – continua D’Alessandro – un’idea diversa di estrazione dal solito macerato, più sofisticata, ha cambiato per sempre il modo di vivere il vaping per quanto riguarda l’organico. Con il lancio del nostro primo estratto di tabacco pieno non purificato senza necessità di maturazione è nato un nuovo linguaggio del sapore: più completo, più fruibile, più concentrato. Da allora, non è stato solo un prodotto, ma l’inizio di una rivoluzione. Oggi, con un bagaglio di esperienza decennale in ricerca e sviluppo, siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo degli estratti di tabacco sia pieni che purificati. Siamo orgogliosi di annunciare il ritorno degli estratti pieni: più evoluti, più consapevoli, pronti a ridefinire ancora una volta i confini del settore e a trascinarlo come sempre in una continua evoluzione. Un elemento distintivo dei nostri estratti di tabacco organici in versione purificata ovvero trasparente è la nostra avanzata tecnologia di purificazione selettiva, marchio registrato sin dal 2019. Un processo che ci ha portato d essere la prima azienda al mondo ad aver immesso sul mercato estratti di tabacco totalmente trasparenti. Un processo che nel tempo è stato oggetto di imitazione, ma che la nostra costante innovazione ha reso ineguagliabile. È proprio questa cura estrema nella ricerca e sviluppo di innovazioni a rappresentare oggi la chiave del ritorno degli estratti di tabacco pieni, denicotinizzati, ma con una innovazione epocale, capaci di offrire un’esperienza di svapo intensa, pulita e prolungata, senza compromessi, riuscendo come detto – conclude Orlando D’Alessandro – a circoscrivere precisione estrema le sole molecole responsabili delle incrostazioni ma non del gusto“.
Quattro le linee che inizialmente saranno realizzate con questa nuova tecnica: gli estratti di tabacco Old School New Age (in esclusiva per i Corner Point La Tabaccheria);  gli estratti di tabacco 4Pod (carica aromatica leggermente inferiore ma con maggiore durata della coil); gli estratti di tabacco Extra Dry 4Pod (massima purificazione e durata coil garantita per oltre 100 millilitri); l’Extra Dry Limited Edition (dedicata agli utilizzatori di pod, carica aromatica potenziata ma con durata della coil di oltre 100 millilitri).

Articoli correlati