© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Federici a tutto tondo: tassa, Aams, web
A tre giorni dallo sciopero e a quattro dalla sentenza Tar parla il presidente Fiesel
Roberto Tafuro, quando svapo fa rima con creatività
E' l'ideatore del manifesto che annuncia la manifestazione del 7 luglio. Un manifesto diventato virale, condiviso sui maggiori social network e utilizzato da una grande parte di vapers come immagine del profilo. A decretare il successo del messaggio probabilmente è stata la semplicità: nessuna frase ad effetto, nessuno slogan, soltanto dove, quando e cosa. Ovvero: Roma, via XX Settembre, 7 luglio, ore 12, Manifestazione nazionale fumo elettronico.
Vapitaly, Giacomello: “Unità, eccellenza, partecipazione”
A Verona (21-22 novembre) attesi migliaia di visitatori tra produttori, rivenditori e consumatori. Su Sigmagazine parla l'ideatore della kermesse.
Antonella Panuzzo, segni particolari: promotrice di salute
Fumata Bianca Roma è il primo punto vendita della capitale riconosciuto centro specializzato Liaf
Sigarette elettroniche, Umberto Veronesi: “Una tassa che fa male alla salute”
Intervista esclusiva per Sigmagazine. Si parla di vaporizzatori, salute e tassazione. "Dal punto di vista cancerogeno il pericolo non sussiste".
Arcangelo Bove, dal virtuale al reale: “Negozi Svapoweb a Milano e Trieste”
Il fondatore di Svapoweb fa bilancio di settore e anticipa strategie.
Umberto Roccatti, padre nobile del fumo elettronico
Il fondatore di Puff è un esempio di come l'eccellenza, anche se vessata in Patria, possa farsi valere nel mondo.
Federici (Fiesel): “I tempi sono maturi”. Sciopero in vista?
Produttori, distributori, rivenditori e consumatori sono determinati a difendere il loro diritto al lavoro ed al consumo senza vessazioni o inconcepibili obblighi. Il mese di giugno può essere il momento della svolta: si parla di una grande manifestazione unitaria che potrebbe coincidere con una sorta di sciopero fiscale.