© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
E-cig, Rotta (Pd): “Da salvaguardare soprattutto negozianti e consumatori”
La deputata democratica ritira emendamento per presentare Ordine del giorno e proposta normativa omogenea a sostegno dell'intera filiera in fase di Legge di bilancio.
…
Sigarette elettroniche, Salvini: “O governo fa dietrofront o sarà disastro”
Il leader della Lega interviene nel dibattito politico sulla sigaretta elettronica. E ne ha per tutti: multinazionali, tabaccai, Ministero della Salute. "Faremo tutto quanto è in nostro potere per salvare le migliaia di posti di lavoro che il governo sta mettendo in discussione".
…
Fabio Beatrice: “Il successo è passare alla sigaretta elettronica”
Rispetto al fumo l’ecig riduce la tossicità del 95 per cento, azzera il monossido di carbonio e taglia drasticamente le sostanze cancerogene. Sono dati che chi si confronta quotidianamente con i malati non può ignorare. È arrivato il momento di affrontare il tema della riduzione del rischio, abbandonando posizioni ascetiche e intransigenti.
…
Sigarette elettroniche, professor Beatrice: La politica sta sbagliando
"Queste misure allontanano i fumatori che hanno difficoltà a smettere da una soluzione per loro più ricevibile, che è rappresentata dalla riduzione del rischio".
…
Emendamento Vicari, De Luca (PLI): “La libertà di mercato è a rischio”
Stefano De Luca, presidente nazionale del Partito Liberale Italiano, interviene nel dibattito politico che ruota attorno l'approvazione dell'emendamento presentato da Simona Vicari (Ap)
…
Vaping, Gianluca Susta (Pd): “Daremo battaglia sino alla fine”
Il senatore piemontese ha presentato un emendamento che vuole riscrivere la tassazione sulla nicotina e concordare una via d'uscita soft per le aziende che hanno optato per la cosiddetta tassa light.
…
Pasquale Sollo (Pd): “Vietare la vendita online è misura di buon senso”
Parla il primo firmatario dell'emendamento che, se approvato e inserito nel decreto fiscale, consegnerà il settore del vaping al Monopolio di Stato. La senatrice Vicari, firmataria per Alternativa Popolare, preferisce non rilasciare dichiarazioni.
…
Lamberto Manzoli, ricercatore a lunga scadenza
Impegnato nel primo studio a lungo termine sulla sigaretta elettronica, è arrivato al terzo anno sul totale di sette; finanziato anche con il crowdfunding.
…
Antonella Panuzzo (UniEcig): “I miei primi primi cento giorni da Presidente”
La neo presidente dell'associazione dei negozianti parla a ruota libera di tutto ciò che è stato (e non è stato) fatto a poco più di tre mesi dall'elezione.
…
Alberto Gava, ovvero l’avvocato del diavolo
Alberto Gava è l'avvocato che sin dal 2013 segue le vicende giudiziarie del settore del vaping. Venticinque processi, venticinque giudizi positivi. In attesa della sentenza forse più importante, quella che riguarda la tassazione sulla sola nicotina ancora pendente in Corte costituzionale, lo abbiamo incontrato per farci raccontare il passato ma, soprattutto, tracciare l'ipotetico scenario del futuro prossimo.
…
Roberta Pacifici (Istituto superiore sanità): “Obiettivo zero fumatori”
Intervista esclusiva su vaping e riduzione del danno con il direttore del Centro nazionale dipendenze e doping dell'Istituto superiore di sanità.
…
Adriana Galgano: “Non solo salute, anche innovazione”
A colloquio con Adriana Galgano, la parlamentare che da tempo sostiene la causa della sigaretta elettronica non soltanto come strumento di riduzione del danno, ma anche come volano di innovazione e sviluppo industriale del Paese.
…
“Chiedere sicurezza non significa essere nemico del settore. Anzi…”
Tommaso Chiti, lo studente rimasto vittima di un incidente occorso in seguito all'esplosione di una batteria, è stato bersaglio di insulti e minacce. "Non sono il nemico numero uno del settore. Ho solo voluto sollevare l'attenzione sulla potenziale pericolosità di alcuni dispositivi".
…
Parlate male della sigaretta elettronica e divento una Iena
Matteo Viviani, celebre volto della popolare trasmissione televisiva Le Iene, da anni è un "vaper impegnato". "Col mio lavoro voglio sensibilizzare l'opinione pubblica e avvicinare quante più persone possibile al fumo elettronico".
…
“Non bastano le ragazze nude e tatuate per dare qualità ad un brand”
Fabrizio Fontana racconta come è nato Il Vaporificio, azienda specializzata in aromi estratti a freddo dalle piante del tabacco. E delinea il futuro del settore in virtù della Tpd e dei nuovi mercati da aggredire.
…
“Sono un vaper come tanti ma ci sto dentro fino al collo”
E' tra le voci storiche dello Zoo di 105. Ma soprattutto è tra coloro che sin dagli albori hanno sostenuto e difeso il vaping. Un colloquio a tutto tondo con Paolo Noise.
…
Cuore, il vapore della sigaretta elettronica è innocuo
Carlo Cipolla, direttore della divisione di cardiologia dell'Istituto europeo di oncologia, è tra i promotori del Comitato scientifico sulla sigaretta elettronica: “Il fumo elettronico non causa problemi al sistema cardio e cerebrovascolare perché si tratta semplicemente di vapore acqueo”.
…
“Lo Stato ipocrita ha spezzato le gambe ad un intero settore”
Leonardo Facco, opinionista e scrittore, sostiene la lotta dei produttori di sigarette elettroniche contro la vessazione fiscale. Anzi, va ben oltre: "In merito all’evasione dico semplicemente la verità, ovvero che è l’ultimo strumento di autodifesa del contribuente nei confronti di uno Stato famelico, sprecone e ladro. Non faccio che ribadire una banalità: le tasse sono semplicemente il frutto dell’aggressione del potere politico per espropriarci il frutto del nostro lavoro".
…
“Sfatiamo un mito: la Tpd non chiede di certificare i prodotti”
Tra "miti da sfatare", atteggiamenti di chiusura delle istituzioni e prospettive per il futuro, parla Emanuele Ferri, il professionista che in questi mesi ha seguito il "dietro le quinte" e accompagnato un gran numero di aziende all'ottenimento delle certificazioni e alla notificazione dei prodotti.
…
“La scienza deve garantire un’informazione corretta e imparziale”
Marcus Munafò, professore di Psicologia biologica all’Università di Bristol conduce ricerche per sondare i meccanismi comportamentali e neurobiologici della dipendenza da tabacco e alcool. Molto impegnato sul fronte della lotta al tabacco definisce la sigaretta elettronica “una delle più grandi opportunità per migliorare la salute pubblica degli ultimi cinquant’anni”.
…
Chi ha paura della sigaretta elettronica (e perché)
Michael Siegel, tra i massimi esperti mondiali di lotta al tabagismo e sostenitore della sigaretta elettronica, spiega su Sigmagazine come e perché ci siano ancora tanti pregiudizi e disinformazione sullo strumento che consente di ridurre rischi e danni da fumo.
…
Il vaping nello sport: la testimonianza di un campione
Corrado Lampidecchia, vice campione italiano di body building nella categoria Men's Physique -170, racconta la sua esperienza di vaper: "Già dopo un mese di ecig sono tornato alla piena capacità polmonare. Per non parlare degli effetti del Cbd..."
…
Veronesi: “Sigaretta elettronica strumento di lotta ai tumori”
L'oncologo di fama internazionale è il fiore all'occhiello del comitato scientifico internazionale sulla sigaretta elettronica. In questa intervista esclusiva spiega i motivi della sua scelta e pone le basi per un cambio di prospettiva sulla sigaretta elettronica. Non l'alternativa ad un vizio ma uno strumento potenzialmente vantaggioso per smettere di fumare.
…