© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Sigarette elettroniche, rincari in vista; Anafe: “Teneteci fuori da scorribande multinazionali”
Pronto emendamento del governo che in tre anni porterà la tassa a livelli insostenibili. Umberto Roccatti (Anafe-Confindustria): "Il governo pensi ai posti di lavoro delle piccole e medie aziende che costituiscono il vero tessuto economico italiano".
Umberto Veronesi: “Sigaretta elettronica strumento di lotta ai tumori”
L'oncologo di fama internazionale è il fiore all'occhiello del comitato scientifico internazionale sulla sigaretta elettronica. In questa intervista esclusiva spiega i motivi della sua scelta e pone le basi per un cambio di prospettiva sulla sigaretta elettronica. Non l'alternativa ad un vizio ma uno strumento potenzialmente vantaggioso per smettere di fumare.
“Con la sigaretta elettronica sono andato in gol anche contro il fumo”
Dario Hübner è stato tra i protagonisti del calcio professionistico nonostante una particolare abitudine: la sigaretta sempre in bocca, anche nello spogliatoio. Un vizio abbandonato dopo aver scoperto l'e-cig.
Lotta al fumo, Roccatti: “La sigaretta elettronica sarà protagonista, è solo questione di tempo”
Parla il presidente di Anafe-Confindustria alla vigilia della pedalata di 700 km in solitaria: "Il problema non è “se” le istituzioni sanitarie accetteranno il rischio ridotto, ma “quando”.
Perché la sigaretta elettronica non è accettata come strumento a rischio ridotto?
Risponde Fabio Beatrice, otorinolaringoiatra, direttore del centro antifumo presso l'ospedale San Giovanni Bosco di Torino.
“La sigaretta elettronica deve essere una scelta consapevole”
Intervento di Giuseppina Massaro, psicologa, esperta in particolar modo nello switch tra il fumo combusto e il vaporizzatore personale, sempre con lo scopo ultimo della cessazione.
Con l’onere della prova l’industria della sigaretta elettronica “pecca” di serietà
Umberto Roccatti, presidente Anafe-Confindustria: "Non ci sarebbero produttori se non ci fossero consumatori, questo è un dato di fatto banale ma reale".
“Il patentino per i negozianti di sigarette elettroniche? Serietà, competenza e cortesia”
L'intervento di Antonella Panuzzo, presidente dell'associazione UniEcig che tutela degli esercenti italiani di sigarette elettroniche, in occasione del World Vaping Day