© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
VIA LIBERA ALLA TASSA. MA NON PER TUTTI
E alla fine Renzi ha ceduto. Ha ceduto alle multinazionali, ha ceduto alle lobby, ha ceduto all’Europa. In materia di tabacco Renzi ha davvero ceduto su tutta la linea, andando ad introdurre una super tassazione in uno dei pochi settori che ancora non era stato affossato dalla crisi. Anzi, che negli ultimi anni era riuscito a coinvolgere migliaia di occupati e mettere in circolazione decine di milioni di euro. Ma non è più così. Anche i produttori e rivenditori di sigarette elettroniche, il dispositivo che consente di fumare senza combustione, dovranno fare i conti con una nuova super imposta che graverà sui liquidi di ricarica, con o senza nicotina, derivanti o meno dal tabacco.
E-CIG, OK IN PUBBLICO MA CON EDUCAZIONE
Non è vietato svapare nei luoghi pubblici ma buona educazione e cortesia non devono mai mancare.