© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Filippine: i fumatori vogliono l’ecig, il governo no
Il governo di Duterte sta per varare la legge antifumo che equipara la sigaretta tradizionale alla sigaretta elettronica.
…
Sony vende a Murata la divisione batterie ricaricabili
Il colosso giapponese ha venduto alla società connazionale la divisione aziendale che produce le batterie ricaricabili. Anche il settore del fumo elettronico imparerà dunque a conoscere un nuovo player.
…
“I consumatori vogliono la nicotina ma non la combustione”
Nasce la rete mondiale che riunisce le maggiori associazioni dei consumatori di prodotti contenenti nicotina. Obiettivo: partecipare ai lavori di Cop 7 e confrontarsi con la presidente dell'Oms Margaret Chan.
…
Sigaretta elettronica: i fumatori indiani sono pronti, la politica no
Un sondaggio rivela che gli indiani vorrebbero poter utilizzare la sigaretta elettronica come alternativa al fumo. Ma la politica pone ancora ostacoli e divieti per la diffusione dello strumento di riduzione dei danni da tabacco. Forse non a caso sarà proprio l'India ad ospitare il prossimo novembre la Conferenza mondiale sul tabacco.
…
Malesia, nuova frontiera del vaping: non per moda ma per salute
Konstantinos Farsalinos pubblica una ricerca condotta su un campione di 7124 malesi. I risultati confermano le potenzialità della ecig in ottica di riduzione del danno da tabacco.
…
L’India preferisce il fumo al vapore: ecig vietata anche in Kerala
Secondo il ministro della salute e per la giustizia sociale la sigaretta elettronica potrebbe causare molti danni alla salute. Una decisione che fa carta straccia della grande quantità di studi e ricerche che evidenziano la preferibilità dell’ecigarette rispetto al fumo tradizionale.
…
Thailandia, fino a dieci anni di carcere se in possesso di ecig
In vista delle vacanze estive è bene conoscere gli usi e i costumi dei paesi esotici. Anche se la legge è assurda, è bene non rischiare di incorrere in spiacevolissimi incidenti.
…
Legge antivaping, aziende cinesi sfidano Stati Uniti
Chiamata alle armi dei produttori cinesi contro la legge della Food and Drug Administration che fra l'altro richiede l’autorizzazione per il commercio dei prodotti del vaping sul mercato a decorrere dal febbraio 2007.
…
Corea del Sud, boom della sigaretta elettronica: +300%
L’uso della sigaretta elettronica in Corea del Sud ha registrato un forte incremento da quando il prezzo delle sigarette tradizionali e del tabacco è stato quasi raddoppiato. L’intento del governo era scoraggiare il tabagismo ed infatti molti coreani si sono rivolti alla meno dannosa alternativa del vapore.
…
Emirati Arabi, la sigaretta elettronica rimane vietata
Le autorità del Paese hanno ribadito che nell'incertezza continueranno a bandire la vendita di ecig, nonostante pareri e indicazioni scientifiche contrari.
…
Tre anni di carcere per aver venduto una ecig
Un commerciante indiano è stato condannato a trentasei mesi di galera per aver venduto sigarette elettroniche. Il giudice ha individuato nella nicotina "una sostanza altamente tossica e potenzialmente mortale". Intanto l'India è il secondo produttore di tabacco al mondo e un milione di indiani muoiono ogni anno per il fumo.
…