© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Sigarette elettroniche, un senatore al comando del Vape Force One
Contro i divieti normativi, il conservatore australiano Cory Bernardi ha inscenato una protesta al grido di "Abolite il divieto di vaping e salvate mezzo milione di vite oggi".
La sigaretta elettronica è il principale strumento di riduzione del danno
Lo conferma uno studio condotto dalla School of Health Science della neozelandese Massey University e finanziato dal Ministero della salute e dall’Health Reseach Council.
Media e sigaretta elettronica, vincono allarmismo e bad news
Quello fra vaping e media è sempre stato un rapporto complicato. Da anni in tutto il mondo gli addetti al settore e i consumatori lamentano articoli di stampa poco obiettivi sulla sigaretta elettronica, mentre alcuni scienziati favorevoli al vaping hanno messo in guardia contro i pericoli della disinformazione.
Nuova Zelanda, la sigaretta elettronica entra nel piano sanitario nazionale
La Nuova Zelanda prende decisamente le distanze dall’Australia e adotta un approccio molto simile a quello della Gran Bretagna. Almeno in tema di vaping.
L’appello di 70 medici: “Con la sigaretta elettronica meno morti e malattie”
Settanta autorevoli professionisti sanitari australiani chiedono al National Health and Medical Research Council – il principale ente di ricerca del Paese – di condurre un esame attento e aggiornato delle novità scientifiche emerse sulla sigaretta elettronica.
Medici australiani: “La sigaretta elettronica è strumento a rischio ridotto”
Alex Wodak (Australian Drug Law Reform Foundation): "In una prospettiva di salute pubblica è fondamentale avere una rete di vapers attiva costruita attraverso la capillarità dei negozi di sigarette elettroniche”.
“Provate la sigaretta elettronica, risparmierete denaro e guadagnerete salute”
La parlamentare neozelandese ha annunciato che dal 2018 sarà legale vendere la sigaretta elettronica e i liquidi di ricarica anche con nicotina. Un passo indietro che fa ben sperare.
Australia, nulla da fare: i liquidi con nicotina restano vietati
Nonostante numerosi appelli, la nicotina è stata considerata un veleno pericoloso. Quindi anche i liquidi per ecig che la contengono continuano ad essere banditi dal commercio.