© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
“E-cigarette” nell’Oxford Dictionary. Meglio tardi che mai
Il termine "E-cigarette" debutta nell'Oxford dictionary. Ma anche in questo caso in ambito fumo elettronico l'Italia ha anticipato i tempi.
Ecig: divieto di trasporto in stiva, solo bagaglio a mano.
Normativa internazionale vieta il trasporto di ecig all'interno della stiva degli aeroplani. Devono essere trasportate nel bagaglio a mano o in tasca ma non utilizzate.
L’economista Snowdon: “Svapatori, la loro rabbia è giustificata”
Dalle pagine dello Spectator lo sfogo del columnist e docente di economia: "Troppi attacchi ingiustificati contro ecig: gli svapatori fanno bene ad arrabbiarsi"
Big Tobacco: qualcuno segue le regole, altri se le inventano
Pmi con Iqos e Bat con Voke, dispositivo per inalare con nicotina. Sia chiaro: non sono ecig.
Tunisia, l’ecig diventa affare di Stato
L'azienda pubblica Rnta tunisina entra nel mercato di ecig. Obiettivo: il mercato francese (e poi europeo)
Sondaggio Reuters: Usa, dieci adulti su cento scelgono l’ecig
Dieci statunitensi su cento hanno provato l'ecig, uno su dieci ha abbandonato il fumo tradizionale.
Alle origini del tabacco: il mito Warrau della Guyana
Tutto nasce dal mito. Anche l'utilizzo del tabacco. Grazie ad un piccolo colibrì.
Ecig, la timeline dalle origini ai giorni nostri
Una timeline per scoprire le tappe fondamentali della ecig: dall'intuizione di Hon Lik ad oggi.