© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 26 gennaio al 1° febbraio
La consueta carrellata settimanale di notizie dal vaping di tutto il mondo.
A chi giova vietare (e non regolamentare) le sigarette elettroniche?
La Spagna ha recentemente introdotto norme molto restrittive e sta pensando di mettere al bando i liquidi aromatizzati. Ma l'esperienza insegna che il proibizionismo fomenta solo l'illecito.
Il Capodanno cinese rallenta la filiera della sigaretta elettronica
Il periodo di festività blocca per almeno una settimana gli stabilimenti e le attività lavorative.
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 19 al 25 gennaio
Importante studio americano: utilizzare esclusivamente la sigaretta elettronica equivale ad aver smesso di fumare. Però in Lettonia non lo capiscono e il governo vieta i liquidi aromatizzati.
Aromi nelle sigarette elettroniche vietati anche in Lettonia: è l’ottavo Paese Ue
Produttori e importatori potranno commercializzare liquidi pronti all'uso soltanto al gusto di tabacco.
Addio sigarette elettroniche monouso: il Regno Unito spiega come gestire il divieto
Pubblicate le linee guida - chiare e puntuali - destinate ai rivenditori di e-cig per avvicinarsi al 1° giugno, data di entrata in vigore del ban dei dispositivi usa e getta.
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 12 al 18 gennaio
Ottima iniziativa della Nuova Zelanda: sigarette elettroniche gratis per aiutare i fumatori a smettere. Intanto il Belgio mette il ban totale alle usa e getta.
Il Pakistan interdice due organizzazioni antivaping internazionali
Campaign for Tobacco-Free Kids e Vital Strategies accusate di aver operato nel Paese senza alcuna autorizzazione.