© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Sigarette elettroniche dalla Cina: Usa primo mercato, Italia miglior incremento annuale
Esportazioni verso il nostro Paese aumentate del 40,74 per cento su base mensile (settembre 2025 su settembre 2025) e del 76,1 per cento su base annua.
Nuova Zelanda: meno fumo e più vaping in tutte le fasce di età
I dati ufficiali dimostrano il successo di una politica basata su riduzione del danno e promozione della sigaretta elettronica.
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 10 al 16 novembre
La Svezia è il primo paese al mondo ad abbattere la soglia dei fumatori al di sotto del 5%, rendendola così di fatto smoke-free. Intanto la Svizzera consente la miscelazione dei liquidi in negozio.
Parte petizione inglese contro la tassa sulla sigaretta elettronica
Secondo i presentatori, l'aumento del prezzo finale spingerà molti a tornare a fumare, senza risolvere il problema dell'uso minorile.
Miscelazione in negozio e monouso penalizzate: il modello svizzero
La Confederazione elvetica ha ideato un sistema normativo e fiscale lungimirante che va a tutela delle imprese, dell'erario e dell'ambiente.
Il successo della Svezia: fumo al 4,6% fra i cittadini nati nel Paese
Un risultato frutto di una politica di rigide misure anti tabacco e apertura ai prodotti alternativi come snus e sigarette elettroniche.
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 3 al 9 novembre
Il governo laburista britannico presenta la nuova legge di riforma del mercato del tabacco e sigarette elettroniche. Intanto dati allarmanti dalla Germania: nonostante il vaping sia in crescita, oltre un terzo dei tedeschi non ha ancora spento il mozzicone.
Sentenza olandese: vietare i liquidi aromatizzati è politicamente legittimo
Secondo un tribunale de L'Aia, la discrezione del legislatore può scavalcare la norma sulla libera circolazione delle merci.