© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 27 settembre al 3 ottobre
Dalla Germania segnali di ripresa: ripartono le fiere dal vivo con l'adozione di tutte le misure di sicurezza, mascherina compresa. Intanto per l'Italia arriva un importante riconoscimento: Roccatti è vicepresidente associazione europea.
La sigaretta elettronica italiana sale ai vertici europei
L’assemblea generale dell'Independent European Vape Alliance ha nominato vicepresidente Umberto Roccatti, attuale presidente di Anafe Confindustria.
La denuncia dell’ex dirigente: “Strategie di Facebook copiate da Big Tobacco”
La testimonianza di Tim Kendall, chiamato in audizione in Commissione Commercio del Congresso degli Stati Uniti.
Sanzione multimilionaria a carico di quattro multinazionali del tabacco
L'autorità olandese del mercato e concorrenza le condanna a pagare un totale di 82 milioni di euro per "distorting competition".
Stoptober 2020, smetti di fumare anche con la sigaretta elettronica
Parte domani la tradizionale campagna antifumo delle autorità sanitarie britanniche che ancora una volta punta anche sul vaping.
Danimarca, il divieto sugli aromi per sigarette elettroniche si tinge di giallo
Il quotidiano che ieri aveva dato notizia del passo indietro del governo, rettifica: il Ministero della salute continua a lavorare alla misura.
Contraffazione sigarette elettroniche: Vaporesso ottiene risarcimento di 5,4 milioni di dollari
Smoore, azienda detentrice del marchio, ha vinto la causa contro cento imputati che adesso sono obbligati a risarcirla con 50 mila dollari a testa.
Danimarca, divieto su aromi per sigarette elettroniche rinviato sine die
Sventato un tentativo che avrebbe costituito un precedente per tutta l'Europa. Ora l'attenzione è puntata sulla revisione della Tpd.