© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 21 al 27 ottobre
Una settimana ricca di notizie da tutto il mondo. A partire dal Belgio con la storia del "negoziante-eroe", sino ad Hong Kong dove si sta combattendo una difficile battaglia normativa. In Germania i medici chirurghi aprono spiragli nei confronti della sigaretta elettronica, mentre negli States sembrerebbero approssimarsi nuovi divieti.
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 14 al 20 ottobre
Le autorità sanitarie tedesche aprono con prudenza alla sigaretta elettronica, mentre in Austria cresce la protesta per il fumo in bar e caffè. I tabaccai francesi si dotano di una rivista specifica sullo svapo, mentre in Gabon si fa campagna antifumo sulle spiagge.
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 7 al 13 ottobre
Mentre a Ginevra l'Oms non affonda il colpo sulle sigarette elettroniche, nel Regno Unito l'assicurazione sanitaria dei vapers sarà equiparata a quella dei non fumatori e in Francia i tabaccai diventeranno drugstore. Qualcosa sta cambiando nella percezione internazionale?
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 30 settembre al 6 ottobre
Riflettori puntati sul Cop8 di Ginevra dove si sono delineate le linee guida sulla riduzione del danno dell'Oms per i prossimi anni e non sembrano molto positive. Intanto negli Stati UNiti qualcosa si sta muovendo contro la possibilità di vietare gli aromi. E la Francia continua ad aumentare il prezzo delle sigarette.
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 23 al 29 settembre
Mentre in Usa, dall'Alaska alla Florida, si adottano politiche molto diverse sull'ecig, l'FDA valuta se vietare le vendite online. In Europa Francia e Belgio rafforzano le misure antifumo e la Gran Bretagna stima la quasi scomparsa dei fumatori nei prossimi cinque anni. L'Australia condurrà uno studio indipendente sul vaping e uno studio coreano punta il dito contro i riscaldatori. L'Africa, invece, rimane il continente dimenticato anche nelle politiche contro il tabagismo.
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 16 al 22 settembre
Mentre ad Intertabac si ritrovano i maggiori produttori e professionisti del tabacco, in Giappone si pensa ad una forchetta elettronica. Intanto vediamo cosa succede tra gli altri anche in Usa, Romania e Francia.
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 9 al 15 settembre
Mentre a Berlino la sigaretta elettronica paga lo scotto della nuova regolamentazione dei shisha bar, in Svizzera si introduce il divieto di vendita ai minori senza che venga esteso anche al tabacco. Incoerenze normative che gettano ancora più in confusione operatori e consumatori del settore.
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 2 all’8 settembre
L'Alaska distingue per legge il fumo dal vapore, mentre gli Emirati Arabi Uniti sembrano pronti a una marcia indietro sui divieti all'ecig. I consumatori indiani si organizzano contro le mire proibizioniste del governo e la Svizzera prepara la più grande indagine su sigarette elettroniche e addio al fumo.