© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Tabaccherie e sigarette elettroniche: green pass obbligatorio per titolari e collaboratori
Confermato il controllo a campione della clientela, si precisa però che i lavoratori non sono dispensati dalla certificazione verde.
…
Tassa sigarette elettroniche, Pd e Lega ci provano nel Milleproroghe
Presentati due analoghi emendamenti per far rientrare l'imposta di consumo sui liquidi da inalazione ai livelli del 2020 almeno sino a dicembre.
…
Green pass a campione, il costituzionalista: “Utile tenere traccia ma non obbligatorio”.
Alfonso Celotto: "Non si può fotografare il green pass o appuntare il nome delle persone. Si può però in caso di dubbio chiedere documento d'identità".
…
Tabaccai piegano il governo: da febbraio “green pass sulla fiducia”
Dopo l'incontro con il sottosegretario alla salute Costa, il governo cambia le regole: nessun controllo all'ingresso ma a campione all'interno del locale. Norma valida per tutti gli esercizi in cui occorre entrare con il certificato di base.
…
Vietare i liquidi aromatizzati aumenterebbe la diffusione del fai da te
Sono le conclusioni di uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Memphis.
…
Liquidi per sigarette elettroniche senza fascetta: “Adm riscriva la normativa”
Per effetto della sentenza del Tar all’Agenzia è imposto di rideterminare la disciplina delle giacenze: l’unica alternativa praticabile dovrebbe essere prescrivere le condizioni per riallocare i prodotti non conformi.
…
Dal 1 febbraio tabacco e sigarette elettroniche solo con green pass
Il premier Draghi ha firmato il decreto sulle attività essenziali in cui si potrà entrare senza certificazione verde.
…
Liquidi senza contrassegno: nel limbo sino a nuova determina ADM
I Pli per sigarette elettroniche rimasti nei depositi fiscali o nei negozi non dovranno essere distrutti ma neppure potranno essere venduti.
I…
Il TAR ANNULLA DIRETTORIALE ADM SU FASCETTE E LIQUIDI INVENDUTI
Il Tribunale Amministrativo accoglie il ricorso di Mgps e riscrive la storia normativa della sigaretta elettronica: il provvedimento dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli è annullato. Di fatto, salta l' impianto che regolamentava la vendita dei liquidi con il contrassegno di Stato.
…
Rivendite generi di monopolio: esame di idoneità professionale solo con green pass
L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha diramato una circolare esplicativa: certificazione verde obbligatoria per accedere alle sedi d'esame.
…
Liquidi sigarette elettroniche: cambia la tassa, in vigore dal 16 gennaio
Importi calcolati in base all'equivalenza sull'accisa gravante su 5,63 sigarette tradizionali, ovvero 0,87535 euro.
…
Sigarette elettroniche, scatta il divieto di vendita liquidi senza contrassegno
I prodotti invenduti sprovvisti del sigillo fiscale dovranno essere distrutti.
I…
Negozi sigarette elettroniche: proroga delle autorizzazioni in scadenza
Tutti i certificati abilitativi in scadenza tra il 31 gennaio e il 30 marzo sono validi ancora per 90 giorni, come disposto dal decreto che prevede lo stato di emergenza per pandemia da covid.
…
Maxi tassa sui liquidi per sigarette elettroniche: ecco gli importi 2022
Dal primo gennaio 1,74 euro e 1,30 euro sui flaconi da 10 millilitri con e senza nicotina. Il prossimo anno ulteriore aumento di 50 centesimi.
…
Sigarette elettroniche: maggioranza spaccata, rimane la supertassa
Emendamento della Lega non mette d'accordo le anime del Pd e dei Cinquestelle. Nessuna possibilità di votazione: liquidi supertassati vanno fuori mercato.
…
Bustine di nicotina anche nei negozi di sigarette elettroniche
Lo prevede l'emendamento alla legge di bilancio che contiene anche l'abbassamento dell'aliquota fiscale sui liquidi da inalazione.
…
Legge di bilancio 2022: giù la tassa sulle sigarette elettroniche
Riformulato emendamento leghista: il prelievo a pieno regime nel 2023 potrebbe scendere a circa 1 euro per i liquidi senza nicotina e di circa 1,5 euro per i liquidi con nicotina.
…
Beca approva emendamenti di compromesso, ancora incertezza sugli aromi
Pur con delle aggiunte favorevoli alla sigaretta elettronica, il nuovo testo del rapporto lascia alla Commissione la valutazione di bandire i gusti nei liquidi.
…
Legge di bilancio, anche la cannabis si avvicina al monopolio
Due le ipotesi in campo: vendita consentita solo in tabaccheria e rivendite di sigarette elettroniche oppure in negozi specializzati previa autorizzazione Adm.
…
Legge di bilancio: emendamenti per sigarette elettroniche e tabaccai
Imposta di consumo sui prodotti liquidi da inalazione; rimodulazione accisa sui tabacchi; credito di imposta per l'installazione di telecamere all'esterno delle tabaccherie. Sono i temi su cui vorrebbero intervenire gli emendamenti alla legge di bilancio per il 2022 approdati in Senato che riguardano la filiera dei tabacchi.
…
Sigaretta elettronica, ecco gli emendamenti su cui voterà l’Europarlamento
Inserimenti positivi nel testo ma anche incertezza per gli aromi. Il voto della Commissione Beca rimandato al 9 dicembre.
…
Attività commerciali: credito d’imposta al 30% per mascherine e sanificazione
L'Agenzia delle Entrate ha reso noto che i richiedenti otterranno il rimborso fino al limite dei 60mila euro.
…
L’Unione europea traccia la strada di riforma della sigaretta elettronica
Un lungo iter porterà tra il 2022 e il 2025 a ridisegnare totalmente le norme sul tabacco e dispositivi elettronici di nuova generazione.
…
Sigarette elettroniche, inizia il valzer parlamentare sull’imposta di consumo
Palazzo Chigi ha approvato la legge di bilancio 2022 senza riferimenti alla tassa sui liquidi. Se non interverrà il Parlamento tornerebbe così ad essere quella progressiva introdotta lo scorso anno.
…