© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Chiude il Tobacco Group di Cochrane, baluardo contro la disinformazione
Da marzo 2023, per mancanza di fondi, addio al gruppo che dal 2012 conduce la revisione degli studi sull'efifcacia della sigaretta elettronica.
…
Quanta nicotina serve per smettere di fumare con la sigaretta elettronica?
Jean-François Etter, tra i pionieri della ricerca scientifica applicata al vaping, ha ideato un rapido test per mettere in parallelo la quantità di sigarette fumate con l’equivalente dosaggio di nicotina liquida.
…
Studio: senza aromi per sigarette elettroniche molti tornerebbero a fumare
Una ricerca di studiosi canadesi, americani e inglesi mette in guardia contro le pericolose conseguenze di un divieto sugli aromi.
…
Germania, medici e chirurghi vascolari favorevoli alla sigaretta elettronica
Durante il 37esimo congresso dell'associazione di categoria sono tornati a chiedere un cambio di passo nella lotta al fumo.
…
Studio: aromi in sigarette elettroniche aiutano minori a smettere di fumare
Una revisione di ricercatori inglesi non trova prove che i gusti nelle e-cigarette spingano i giovani a passare al fumo.
…
Riduzione del danno da fumo: l’eccellenza italiana chiamata in Moldavia
Sottoscritto rapporto di collaborazione con l'università di Chișinău. Si comincia con il progetto Diasmoke.
…
Rapporto Oms sui fumatori, Stimson: la celebrazione di un fallimento
Per il docente londinese bisogna integrare gli strumenti di riduzione del danno, come le sigarette elettroniche, nelle strategie di tobacco control.
…
Oms: fumatori nel mondo in lieve diminuzione ma la strada è ancora lunga
L'istituzione rilancia le misure tradizionali del tobacco control senza spazio a riduzione del danno e sigarette elettroniche.
…
Simposio di scienziati: le prove sono favorevoli alla sigaretta elettronica
Nell'incontro organizzato dalla svizzera Arud su riduzione del danno e e-cigarette è emerso consenso generale sulla loro utilità.
…
Conclusa la Cop9: nuovo fondo per finanziamenti esterni al settore sanità
La Conferenza sul tobacco control si è occupata soprattutto di fondi. Donazione di 130 mila euro dal Ministero della salute italiano.
…
Cop9, fra segretezza e proteste decisioni su e-cigarette rimandate al 2023
Escluse dai lavori le associazioni dei consumatori di sigarette elettroniche. Polosa: "L'Oms ha un approccio arrogante".
…
Sigarette elettroniche, clamorosa ricerca: aromi ancora meno tossici della sola base neutra
Analisi condotte da Eclat, spin-off dell'Università di Catania: ha messo a confronto le emissioni di sigarette tradizionali e vapori dell'e-cig utilizzando quattro liquidi Puff.
…
Al via la Cop9, UK controcorrente: con la sigaretta elettronica meno fumatori
I lavori in modalità virtuale. Le decisioni sostanziali su e-cigarette e nuovi prodotti dovrebbero essere rimandate al 2023. Governo britannico annuncia che continuerà a promuovere l'e-cig.
I…
Sigarette elettroniche, Polosa (Coehar): “Dall’Oms ricerca di scarsa qualità”
Intervento a gamba tesa del fondatore del centro internazionale di ricerca sulla riduzione del danno da fumo.
…
Oms, nel consorzio per la cessazione dal fumo non c’è spazio per l’e-cigarette
L'organizzazione mondiale di sanità ripropone gli strumenti del passato nonostante non hanno ancora dimostrato di riuscire a ridurre il numero di fumatori nel mondo.
…
Sigarette elettroniche: stimati 68 milioni di utilizzatori nel mondo
Secondo una ricerca pubblicata su Harm Reduction Journal sono ancora troppo pochi: rappresentano infatti solo una piccola parte del 1,1 miliardi di fumatori.
…
Oms, Cop9: esperti chiedono ingresso sigaretta elettronica nel tobacco control
Lanciato il nuovo rapporto di Gsthr: è urgente che l'Oms cambi prospettiva a favore della riduzione del danno da fumo.
…
Sigarette elettroniche e social media: i danni alla salute della disinformazione
Uno studio dimostra che anche una breve esposizione a un messaggio Twitter scoraggia i fumatori dal passare al vaping.
…
“Pensare che la sigaretta elettronica sia più pericolosa del fumo è da ignoranti”
Così il professor Fabio Beatrice, in riferimento ad alcune affermazioni pubblicate sulla stampa di questi giorni.
…
“Non è vero che la sigaretta elettronica aumenta le ricadute nel fumo”
Il professore britannico Peter Hajek smentisce uno studio americano che sta tenendo banco sui media internazionali.
…
Aromi nelle sigarette elettroniche fondamentali nel percorso di cessazione
Nonostante l’atteggiamento di estrema prudenza di molti legislatori, le evidenze dimostrano che i liquidi aromatizzati non sono determinanti nell’uso giovanile. Anzi aiutano gli adulti a smettere di fumare.
…
Cento esperti contro l’Oms: la sigaretta elettronica salva la vita dei fumatori
In vista della Cop9, gli scienziati inviano una lettera aperta spiegando i benefici della riduzione del danno e i pericoli dei divieti.
…
Sigaretta elettronica non causa malattie cardiovascolari o danni polmonari
Lo dimostra una revisione di studi condotta da un team di ricercatori internazionale, coordinato da Riccardo Polosa.
…
Sigarette elettroniche: il Regno Unito deve imporsi con l’Oms nella Cop9
Due documenti del Gsthr affrontano il tema dell'insensata opposizione dell'organizzazione di sanità alla riduzione del danno da tabacco.
…