© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
La Lega italiana anti fumo ha promosso una ricerca tra gli svapatori per conoscere abitudini e tendenze di un settore ancora poco conosciuto. La ricerca è coordinata dal dottor Christopher Russell, ricercatore del Centre for DrugMisuse Research di Glasgow e ricercatore volontario della LIAF.
“I dati – spiega il professor Russell – saranno trattati in maniera anonima e serviranno a fornire informazioni utili agli esperti di salute pubblica e agli enti regolatori circa l’efficacia e la sicurezza delle e-cig direttamente dall’esperienza individuale di migliaia di utilizzatori di tutto il mondo”. Anche il professor Riccardo Polosa, tra i maggiori sostenitori della battaglia a sostegno del fumo elettronico, si è unito all’appello del collega. “Riusciremo a includere nel campione del dottor Russell almeno mille utilizzatori ed ex-utilizzatori italiani. Chi ci segue sa quanto sia importante che ognuno dia il proprio contributo alla ricerca. Solo le evidenze scientifiche possono dare una guida concreta a una equilibrata regolamentazione di questi prodotti”.
Il questionario è composto da ventuno sezioni all’interno delle quali sono presenti domande differenti. Ci si impiega circa quindici minuti ma saranno quindici minuti spesi per sostenere la ricerca scientifica e soprattutto la causa a favore della sigaretta elettronica. Qui il sondaggio che parte dalla scelta della lingua per poi affrontare le tematiche più specifiche dello svapo.