© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Oms, ennesima occasione sprecata: sulle e-cig solo contraddizioni e allarmismo
Il Rapporto sul controllo globale del tabacco contiene - purtroppo - le solite lagnanze sulla diffusione delle sigarette elettroniche senza riuscire però a proporre qualcosa di concreto contro il fumo. Anzi, contraddicendo anche il suo stesso pensiero.
L’impatto della sigaretta elettronica sulla salute orale è minimo
Una revisione di studi del Coehar rassicura sui danni causati da vaping e altri prodotti sostitutivi del fumo.
Studio smentisce effetto gateway: sigaretta elettronica non porta i minori al fumo
Secondo questo lavoro condotto su un ampio campione da ricercatori americani è più probabile che accada il contrario.
Fumo e vaping in gravidanza: uno studio misura la riduzione del danno
L'esposizione ai composti organici volatili nelle svapatrici esclusive simile alle donne che non hanno mai fumato o svapato.
Passare alla sigaretta elettronica migliora in breve tempo la forma aerobica
Uno studio del Coehar dimostra che lo switch, oltre a ridurre il danno, migliora la forma fisica e la qualità della vita.
“La sigaretta elettronica salva vite, la politica ascolti la scienza”
La Svezia, seguita da altri Paesi, insegna che la lotta al fumo si vince sostenendo i fumatori nel passaggio ai prodotti senza combustione.
Ieva: i legislatori riconoscano le potenzialità della sigaretta elettronica
L'appello dell'associazione dei produttori europei arriva a pochi giorni dalla Giornata mondiale senza tabacco.
Giornata mondiale del vaping: la scienza prima dell’ideologia
Nei Paesi che hanno adottato regolamentazioni equilibrate a favore della sigaretta elettronica - in primis Regno Unito e Nuova Zelanda - il tasso di fumatori adulti è calato drasticamente