© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
In Inghilterra funziona la politica su sigarette elettroniche e minori
È quanto emerge dall'ultimo rapporto di Public Health England. Bisogna invece fare di più per aiutare i fumatori adulti a passare al vaping.
È…
In Inghilterra ben 2,7 milioni di vaper ma la disinformazione rimane un problema
Nel rapporto sulla sigaretta elettronica di Public Health England i dati sugli utilizzatori adulti: drastica diminuzione degli utilizzatori duali.
…
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 14 al 20 febbraio
Settimana in cui tiene banco la discussione tedesca sull'ipotesi di tassare i prodotti del vaping a seconda del contenuto di nicotina.
…
Germania, scienziati e politici contrari alla tassa sulle sigarette elettroniche
Secondo il tossicologo Mayer tassare la nicotina è assurdo dal punto di vista medico. Critici anche i parlamentari di opposizione.
…
Consumatori: tassare la sigaretta elettronica fa male alla salute
Critiche dell'associazione World vapers' alliance alla Germania: i prodotti del vaping devono essere alla portata di tutti.
…
Tabacco, le accuse del Mediatore Ue: “Commissione poco trasparente nei rapporti con le lobby”
La sollecitazione del Mediatore Emily O’Reill nasce a seguito dell’incarico di consulenza dato da una importante multinazionale a una società di comunicazione in cui figura anche l’ex commissario al Bilancio dell’Ue Günther Oettinger.
…
Germania, dal prossimo anno tassa sulla sigaretta elettronica
La misura rientra nel quadro di un provvedimento fiscale complessivo su sigarette, prodotti del vaping e riscaldatori di tabacco.
…
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 7 al 13 febbraio
Pubblicato l'Eurobarometro 2021: sei svapatori su dieci hanno smesso di fumare o hanno ridotto il loro consumo di tabacco. Intanto ennesimo studio conferma che l'e-cig abbatte in maniera significativa le sostanze nocive del fumo.
…
Europa: “Sulla sigaretta elettronica seguiamo le raccomandazioni dell’Oms”
Durante un webinar sul Piano anticancro i funzionari di Bruxelles hanno risposto alle pressanti domande del mondo del vaping.
…
Francia, il ministro della salute svapa (con discrezione) in Parlamento
Olivier Véran "pizzicato" ad utilizzare la sigaretta elettronica durante i lavori d'aula. Non a caso è tra i politici internazionali più sensibili nella lotta al fumo.
…
Eurobarometro 2020: fumatori in leggero calo, stabile la sigaretta elettronica
Dopo quattro anni torna l'indagine europea su 27 Stati più Regno Unito: sei vaper su dieci hanno cessato o ridotto il fumo grazie all'e-cig.
…
La Cina si ferma per salutare l’avvento dell’anno del Bue
Come ogni anno, le attività produttive si fermano per almeno dodici giorni per consentire alle persone di celebrare la festività più importante del calendario.
…
Tribunale tedesco: “l’e-cig salva la vita” non è un’affermazione ingannevole
La Corte d'appello di Coblenza ribalta la decisione che condannava la pubblicità di un negoziante di sigarette elettroniche.
…
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 31 gennaio al 6 febbraio
Settimana dominata dalla pubblicazione del piano europeo contro il cancro. Reazioni indignate delle associazioni del vaping: "Il vapore non è tabacco!".
…
L’industria europea insiste: sigarette elettroniche utili nel piano anticancro
Per l'associazione europea dei produttori IEVA devono essere usati tutti i mezzi per ridurre i rischi sanitari correlati al consumo di tabacco combusto.
…
Sigarette elettroniche, Ethra: il Piano anticancro protegge il tabacco
Appello delle associazioni consumatori di e-cig agli europarlamentari: correggete gli errori della Commissione europea.
…
Sigarette elettroniche: nel Piano anticancro l’ideologia batte la scienza
Dura reazione di World Vapers' Alliance al piano della Commissione europea: "Non vogliamo un'altra catastrofe sanitaria".
…
Piano anticancro: Commissione chiede il divieto aromi nelle sigarette elettroniche
Confermate tutte le indiscrezioni: tassa, pacchetto neutro, flavour ban e divieti di uso anche all'aperto. Le associazioni si appellano al Parlamento.
…
Uno spettacolo di luci e colori per difendere la sigaretta elettronica
Iniziativa dell'associazione World Vapers' Alliance per sensibilizzare le istituzioni e l'opinione pubblica olandese sulle potenzialità della sigaretta elettronica e per chiedere un passo indietro sul divieto di liquidi aromatizzati.
…
La Commissione europea apre consultazione per riforma acquisti transfrontalieri
Si intende rimettere in discussione i quantitativi minimi dei prodotti sottoposti ad accisa (alcool e tabacco) trasportabili per uso privato da uno Stato ad un altro.
…
Olanda, 19 mila firme contro il divieto sugli aromi per sigarette elettroniche
La petizione consegnata al Parlamento. La settimana scorsa una installazione luminosa contro il flavour ban proposto dal ministro Blokhuis.
…
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 24 al 30 gennaio
Sembra che nel Piano europeo anticancro non vi sarà spazio per le sigarette elettroniche, mentre continuano gli sforzi per impedire il flavor ban olandese.
…
Imperial Brands: sigarette elettroniche in America, tabacco riscaldato in Europa
Stefan Bomhard, Ceo della multinazionale, annuncia il piano strategico e d'investimenti quinquiennale.
…
Piano anticancro Ue, in bozza nessuna differenza fra fumo e vaping
In un documento trapelato in queste ore si chiederebbero tasse, divieto sugli aromi e di utilizzo in luoghi pubblici per le sigarette elettroniche.
…