© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Lotta al fumo: la lobby più potente si chiama opinione pubblica
La sollevazione popolare ha messo in crisi i governi olandese e spagnolo su scelte che miravano a delegittimare la sigaretta elettronica come dispositivo antifumo. In democrazia, la partecipazione e l’intervento documentato rimangono ancora gli strumenti con cui contrastare misure che si ritengono sbagliate.
…
“Farò di tutto affinché l’Unione europea non metta al bando le sigarette elettroniche”
Parla l'eurodeputato Fiocchi in vista delle prossime revisioni delle Direttive competenti: "Non condivido che spesso la Commissione preferisca adottare approcci ideologici anzichè pragmatici e realistici".
…
UK, l’aut aut dei parlamentari: tagliamo i fondi se Oms non rivede posizione su sigarette elettroniche
Duro documento dell'intergruppo sul vaping in vista del Cop9: inviare esperti di harm reduction e valutare se tagliare i finanziamenti.
…
VApril 2021, nel Regno Unito un mese per la sigaretta elettronica
Alla sua quarta edizione la campagna per informare i fumatori sui benefici dell'e-cigarette.
…
Europa, nuova consultazione sulla tassa per le sigarette elettroniche
Dopo il Piano contro il cancro, la Commissione apre ancora una iniziativa rivolta a cittadini, imprese, associazioni e mondo accademico.
…
Regno Unito: “No al tabacco, parliamo solo con le organizzazioni della sigaretta elettronica”
Il governo Johnson formalizza anche in parlamento la distinzione tra fumo e vapore.
…
Anche InterTabac getta la spugna: annullata edizione 2021, appuntamento nel 2022
Dortmund tornerà ad essere il palcoscenico europeo per i prodotti del tabacco e delle sigarette elettroniche non prima del mese di settembre del prossimo anno.
…
Quanto ne sanno i parlamentari europei di sigarette elettroniche?
A breve saranno chiamati a riscrivere la Direttiva europea sui tabacchi. EcigIntelligence ha condotto una indagine per conoscere il loro grado di preparazione in materia.
A…
Direttiva tabacchi e sigarette elettroniche: a metà aprile il parere definitivo dello Scheer
Il documento preliminare aveva sollevato critiche anche da parte degli scienziati. Al momento non si sa come sia stato modificato.
…
EcigIntelligence promuove indagine sulle abitudini dei consumatori di sigarette elettroniche
Tra tutti i partecipanti sarà estratto un buono del valore di 100 euro da spendere sulla piattaforma di Amazon.
…
Sigarette elettroniche, produttori britannici: focus sui benefici per la salute
Le proposte di Ukvia per la revisione della legge sul tabaccco: messaggi positivi sulle confezioni e più libertà di informazione.
…
Passo indietro della Svizzera sul divieto di pubblicità del tabacco
Bocciata l'iniziativa popolare che proponeva di vietare qualsiasi forma di comunicazione commerciale di sigarette e sigarette elettroniche
…
Piano anticancro, sigarette elettroniche: consumatori scrivono ai governi europei
L'associazione World Vapers' Alliance interpella anche il ministro italiano Speranza che domani discuterà con la Commissione il Beating cancer plan.
…
Londra, Vigili del Fuoco raccomandano la sigaretta elettronica ai fumatori
In occasione del No Smoking Day i numeri del 2020: 1162 incendi causati dal fumo, solo tre incidenti legati all'uso dell'e-cig.
…
A fuoco data center più grande d’Europa: a farne le spese anche i siti web di Ribilio
Mattia Sparacino, Ad Ribilio: "Per il momento possiamo continuare a garantire il servizio di vendita attraverso la nostra rete di agenti commerciali sul territorio ma a breve ritorneremo operativi anche sul web".
…
Operatori e consumatori di sigarette elettroniche: “Sanità inglese è il riferimento”
Il rapporto di Public Health England conferma ancora una volta che la sigaretta elettronica ha cambiato in meglio la vita degli ex fumatori ed è riconosciuto come uno dei modi migliori per smettere di fumare.
…
In Inghilterra funziona la politica su sigarette elettroniche e minori
È quanto emerge dall'ultimo rapporto di Public Health England. Bisogna invece fare di più per aiutare i fumatori adulti a passare al vaping.
È…
In Inghilterra ben 2,7 milioni di vaper ma la disinformazione rimane un problema
Nel rapporto sulla sigaretta elettronica di Public Health England i dati sugli utilizzatori adulti: drastica diminuzione degli utilizzatori duali.
…
Germania, scienziati e politici contrari alla tassa sulle sigarette elettroniche
Secondo il tossicologo Mayer tassare la nicotina è assurdo dal punto di vista medico. Critici anche i parlamentari di opposizione.
…
Consumatori: tassare la sigaretta elettronica fa male alla salute
Critiche dell'associazione World vapers' alliance alla Germania: i prodotti del vaping devono essere alla portata di tutti.
…
Tabacco, le accuse del Mediatore Ue: “Commissione poco trasparente nei rapporti con le lobby”
La sollecitazione del Mediatore Emily O’Reill nasce a seguito dell’incarico di consulenza dato da una importante multinazionale a una società di comunicazione in cui figura anche l’ex commissario al Bilancio dell’Ue Günther Oettinger.
…
Germania, dal prossimo anno tassa sulla sigaretta elettronica
La misura rientra nel quadro di un provvedimento fiscale complessivo su sigarette, prodotti del vaping e riscaldatori di tabacco.
…
Europa: “Sulla sigaretta elettronica seguiamo le raccomandazioni dell’Oms”
Durante un webinar sul Piano anticancro i funzionari di Bruxelles hanno risposto alle pressanti domande del mondo del vaping.
…
Francia, il ministro della salute svapa (con discrezione) in Parlamento
Olivier Véran "pizzicato" ad utilizzare la sigaretta elettronica durante i lavori d'aula. Non a caso è tra i politici internazionali più sensibili nella lotta al fumo.
…