© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Irlanda, commissione parlamentare vuole vietare gli aromi per e-cig
La raccomandazione sulla sigaretta elettronica contenuta nel rapporto sulla legge per il tabacco e i prodotti per l’inalazione di nicotina.
…
Allarme dal Regno Unito: con le usa e getta è aumentato lo svapo fra i minori
I dati, ancora limitati, sono contenuti nell'indagine di Ash. Associazioni del settore pronte a misure drastiche contro "rivenditori senza scrupoli".
I…
La forza della sigaretta elettronica? Risparmio, piacere, salute e aromi
Indagine Barometre di France Vapotage con appello alle istituzioni per un intervento deciso a sostegno dei prodotti a rischio ridotto.
…
Sigarette elettroniche, l’Unione europea risponde senza rispondere
L'Europa ribatte a Polosa (Coehar) e Canino (Anpvu): la Dg salute però non entra nel merito delle critiche, assicurando solo sulla trasparenza dell'iter legislativo della Commissione.
…
Belgio, Consiglio superiore di sanità riconosce la sigaretta elettronica
Consumatori: ora ci aspettiamo che il governo approvi l'e-cig e incoraggi attivamente i fumatori a passare al vaping.
…
Germania, in Corte costituzionale la maxi tassa sulla sigaretta elettronica
Come già accadde in Italia, anche la suprema corte tedesca dovrà pronunciarsi sulla legittimità dell'imposta. Ma i tempi del giudizio saranno lunghissimi.
…
Processo alla sigaretta elettronica: politiche americane e britanniche a confronto
Uno studio del Pacific Research Institute invita gli Stati Uniti ad abbandonare la politica dannosa e inefficace dei divieti prendendo invece a modello il Regno Unito..
…
Svezia, parlamento affossa il divieto di aromi nelle sigarette elettroniche
Non passa la proposta del governo di consentire soltanto i gusti al tabacco. Soddisfatto Landl (Wva): "Festeggiamo una grande vittoria".
…
Svezia, Commissione salute del Parlamento boccia divieto sugli aromi
La proposta del governo sulle sigarette elettroniche sarà ora sottoposta al dibattito dell'aula, prima del voto previsto per fine giugno.
…
Consultazione Ue sulle sigarette elettroniche: “Serve l’impegno di tutti”
C'è tempo sino al 17 giugno per esprimersi in vista della revisione della Tpd. Intanto l'associazione francese Sovape contribuisce con un commento di 13 pagine e 40 riferimenti di letteratura scientifica.
…
Unione Europea, la Repubblica Ceca pronta a battersi per la riduzione del danno
Praga si prepara al semestre di presidenza. Secondo esperti, il governo è favorevole a politiche non basate solo sull'astinenza.
…
UK: sigaretta elettronica fondamentale per l’obiettivo Smokefree 2030
Pubblicata la revisione di Javed Khan per il governo inglese: far pagare l'industria del tabacco, alzare l'età per fumare e puntare sul vaping.
…
Dalle sigarette elettroniche le batterie per le bici da guerra dei resistenti ucraini
Per l'alimentazione dei motori elettrici inizialmente usate power bank con batterie al litio, poi è stata lanciata una campagna social per ricavare i pezzi mancanti dalle e-cig.
…
Consumatori ancora in Svezia in difesa degli aromi per sigaretta elettronica
L'associazione World Vapers' Alliance torna al Parlamento di Stoccolma per consegnare una lettera aperta ai rappresentanti svedesi.
…
Macron, Véran, Borne: il governo francese va tutto vapore
Sia il Presidente che il neo primo ministro e il ministro ai rapporti con il parlamento (già ministro alla sanità) utilizzano anche pubblicamente la sigaretta elettronica. E non a caso la Francia si sta prepotentemente presentando come il Paese capofila in Europa per la riduzione del danno da fumo.
…
Polosa e Canino a Kyriakides: “Politica e scienza devono essere complementari”
Il fondatore del Coehar e il presidente di Anpvu scrivono una lettera alla Commissaria europea per rimarcare le potenzialità della sigaretta elettronica.
…
Spagna, nuovo disegno di legge: sigarette elettroniche solo ai tabaccai
Associazioni pronte a dare battaglia contro la misura che significherebbe la chiusura di un intero settore e metterebbe a rischio i consumatori.
…
Sigaretta elettronica, la Commissione europea non si allinea al Parlamento
La commissaria per la salute Kyriakides ripropone teorie logore e già smentite, lodando l'approccio di massima precauzione sul vaping.
…
Bruxelles, anche l’onorevole Fiocchi manifesta per salvare per gli aromi
L'europarlamentare ha partecipato alla dimostrazione organizzata a Bruxelles dall'associazione internazionale dei consumatori World Vapers’ Alliance.
…
Svezia, parlamentari contro divieto di aromi: “Dannoso per salute pubblica”
Il provvedimento al vaglio del governo viene definito arbitrario ingiustificato; è già oggetto di cinque mozioni politiche.
…
Al via la campagna europea di sensibilizzazione per le sigarette elettroniche
Ieva, associazione dei produttori, lancia oggi un'iniziativa per informare i fumatori dei vantaggi del passaggio al vaping.
…
Sigarette elettroniche, fra paura dell’innovazione e principio di precauzione
Un documento dello Iea indaga i meccanismi che spingono molti governi a frenare la riduzione del danno da fumo.
…
Consumatori irlandesi contro il divieto sugli aromi discusso dal governo
Un'indagine commissionata da Respect Vapers dimostra che la misura creerebbe un mercato illegale e farebbe tornare i vaper al fumo.
…
Vietare il commercio di tabacco e nicotina? Non si può, lo dice l’Europa
Nei giorni scorsi il governo danese aveva annunciato di voler vietare l'acquisto di sigarette e sigarette elettroniche ai nati dopo il 2010. Ma il ministro della salute frena: "Le norme comunitarie non lo consentono".
…