© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Svezia, parlamentari contro divieto di aromi: “Dannoso per salute pubblica”
Il provvedimento al vaglio del governo viene definito arbitrario ingiustificato; è già oggetto di cinque mozioni politiche.
…
Al via la campagna europea di sensibilizzazione per le sigarette elettroniche
Ieva, associazione dei produttori, lancia oggi un'iniziativa per informare i fumatori dei vantaggi del passaggio al vaping.
…
Sigarette elettroniche, fra paura dell’innovazione e principio di precauzione
Un documento dello Iea indaga i meccanismi che spingono molti governi a frenare la riduzione del danno da fumo.
…
Consumatori irlandesi contro il divieto sugli aromi discusso dal governo
Un'indagine commissionata da Respect Vapers dimostra che la misura creerebbe un mercato illegale e farebbe tornare i vaper al fumo.
…
Vietare il commercio di tabacco e nicotina? Non si può, lo dice l’Europa
Nei giorni scorsi il governo danese aveva annunciato di voler vietare l'acquisto di sigarette e sigarette elettroniche ai nati dopo il 2010. Ma il ministro della salute frena: "Le norme comunitarie non lo consentono".
…
UK, due milioni gli anni di vita salvati col passaggio alla sigaretta elettronica
Secondo l'Adam Smith Institute bisogna autorizzare la comunicazione e la pubblicità per accelerare il passaggio al vaping.
…
Pronti per la quinta edizione di VApril, il mese per la sigaretta elettronica
La campagna, organizzata dall'associazione UKvia, ha avuto l'incoraggiamento del sottosegretario alla salute britannico Maggie Throup.
…
Olanda, rimandato il divieto sugli aromi per sigarette elettroniche
Il merito è dell'associazione degli operatori Esigbond che ha scoperto che nella lista delle sostanze consentite erano presenti dei cancerogeni.
…
Consumatori europei di e-cig manifestano contro il divieto degli aromi
La World Vapers' Alliance lancia lo slogan Flavours Matter. Svezia e Olanda prossimi a introdurre limitazioni nei gusti dei liquidi.
…
Emmanuel Macron all’Eliseo con la sigaretta elettronica
Una foto che sta facendo il giro del mondo ritrae il presidente francese in abiti informali. Ma ad attirare l'attenzione è anche un oggetto che tiene in mano e che ha tutta l'aria di essere un vaporizzatore di nicotina.
…
Amministrazioni locali inglesi chiedono Iva al 5% sulle sigarette elettroniche
La Local Government Association propone al governo: allineare l'Iva per le e-cig a quella dei prodotti farmaceutici per smettere di fumare.
…
Sono 82 milioni gli utilizzatori di sigarette elettroniche nel mondo
Grazie alla pubblicazione di nuovi dati, il Global State of Tobacco Harm Reduction stima una crescita del 20% nell'ultimo anno.
…
Sigaretta elettronica e lotta al fumo: la Scozia chiede consiglio ai cittadini
Iniziativa di partecipazione popolare per capire come sfruttare le potenzialità dell'e-cig come strumento di prevenzione sanitaria tra i fumatori.
…
Sigarette elettroniche, la Svezia vuole vietare gli aromi diversi dal tabacco
La proposta del Ministro degli affari sociali. Secondo World Vapers' Alliance il divieto farà tornare al fumo migliaia di consumatori.
…
Sigarette elettroniche, i consumatori al tavolo di confronto con la Commissione europea
In un incontro organizzato dalla Dg Salute, le associazioni hanno presentato il loro punto di vista. Presente anche l'italiana Anpvu.
…
Sigarette elettroniche, produttori europei: “Non vietare gli aromi ma stop marketing aggressivo”
Dustin Dahlmann, presidente dell'associazione Ieva, saluta con favore il voto dell'europarlamento che ha adottato il piano anticancro con una importante apertura agli strumenti di riduzione del danno da fumo.
…
Tassa e covid fanno crollare mercato tedesco della sigaretta elettronica
Secondo i dati diffusi dagli operatori del settore il volume delle vendite ammonta a 280 milioni di euro, quasi la metà rispetto a tre anni fa.
…
Gli svizzeri hanno deciso: basta pubblicità di sigarette e tabacco
Unico quesito referendario sostenuto dagli elettori, non passano gli altri tre su editoria, redditi personali e sperimentazione animale.
…
Unione europea, l’affondo socialista contro la sigaretta elettronica
I parlamentari del Pse Heléne Fritzon, Alessandra Moretti e Nicolás González Casares hanno presentato emendamenti al rapporto Beca che annullerebbero le aperture alla sigaretta elettronica.
I…
Dibattito incandescente fra medici francesi sulla sigaretta elettronica
L'Alto Consiglio per la salute pubblica relega il vaping al di fuori del sistema sanitario, ma molti medici e scienziati non ci stanno.
…
Scienza e politica a confronto sulla tassa sulle sigarette elettroniche
In un incontro organizzato da Egarage, i medici tedeschi hanno spiegato ai loro parlamentari perché è sbagliato tassare gli strumenti di riduzione del danno.
…
Anche il distretto di Kirklees (UK) offre sigarette elettroniche ai fumatori
L'iniziativa in collaborazione con Yorkshire Cancer Research per offrire ai cittadini "uno strumento incredibilmente efficace".
…
Olanda, senza l’ecig la maggioranza dei vaper fumerebbe ancora
Da un'indagine di Acvoda e Esigbond riconosciuta anche l'importanza degli aromi: per l'81% sono stati fondamentali nel passaggio alla sigaretta elettronica.
…
Il libro dei consumatori spagnoli e la campagna per la sigaretta elettronica
L'associazione Anesvap ha raccolto in un volume 1500 testimonianze di svapatori e lancia l'iniziativa "El vapeo salva vidas!".
…