© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
UK, cresce l’uso della sigaretta elettronica, fumatori al minimo storico
Il rapporto dell'istituto nazionale di statistica, pubblicato oggi, premia le politiche di riduzione del danno adottate nel Regno Unito.
…
Olanda, sigaretta elettronica in ginocchio: solo liquidi al tabacco anche nelle usa e getta
La norma entrerà in vigore nel 2023. Rigide limitazioni anche nei nomi e nelle confezioni dei prodotti.
…
Consumatori contro Ue: la nuova Strategia sanitaria trascura la sigaretta elettronica
Nel documento presentato oggi dalla Commissione non compare la riduzione del danno da fumo. Critiche anche dalla europarlamentare Gancia.
…
Commissione europea: tassare sigaretta elettronica al livello del tabacco
Il documento trapelato in un articolo del Financial Times che anticipa i contenuti della Direttiva accise, la cosiddetta Ted. Dure reazioni da produttori e consumatori di e-cig.
…
Irlanda, sigarette elettroniche: stop a self-service e vincoli alla pubblicità
Il disegno di legge è stato concordato con gli operatori del vaping e si propone di disincentivare l'utilizzo tra i giovani e i non fumatori.
…
La sigaretta elettronica è opportunità storica per ridurre le morti da fumo
Presentato oggi il terzo rapporto del Global State of Tobacco Harm Reduction: in due decenni sono 112 milioni le persone che hanno iniziato a usare l’e-cigarette o altri prodotti senza combustione.
…
La Francia introduce una supertassa sulle sigarette elettroniche usa e getta
Il Senato ha approvato l'emendamento che dispone il nuovo prelievo di 6 euro per ogni millilitro di liquido contenuto nei dispositivi non ricaricabili.
…
Tasse e sigarette elettroniche, la Germania sulle orme dell’Italia
Il vaping tedesco sta ripercorrendo l'iter giudiziario italiano: la maxi tassa progressiva graverà sui liquidi da inalazione sino a farne raddoppiare il prezzo. Le associazioni di categoria sono pronte alla battaglia in sede di Corte costituzionale.
…
“Un mondo senza fumo è irrealizzabile, bisogna puntare sulle sigarette elettroniche”
Vietare la vendita di sigarette tradizionali e di prodotti alternativi a rischio ridotto non azzera il consumo di tabacco ma apre la strada al mercato nero.
…
L’idea fiscale della Svizzera: tassa modulabile sulle sigarette elettroniche
L'esecutivo elvetico ha differenziato l'imposta che graverà sui liquidi con nicotina (20 centesimi per ml), senza nicotina (non tassati) e usa e getta (1 euro per ml con e senza nicotina).
…
Sigarette elettroniche gratuite per aiutare le mamme in difficoltà
Accadrà a Lambeth (Londra): l'iniziativa rivolta a donne incinte e con figli piccoli. Servirà a migliorare la salute ed offrirà un importante sostegno economico.
…
Stati generali della sigaretta elettronica: focus su sanità e usa e getta
L'industria del vaping britannico si riunisce per discutere dei problemi che attanagliano il settore e di come potenziare il dialogo con le istituzioni politiche e sanitarie.
…
Commissione europea: nel Programma di lavoro 2023 non c’è la Tpd 3
Si parla invece della Raccomandazione del Consiglio, che potrebbe vietare la sigaretta elettronica dove non si può fumare e in alcuni spazi all'aperto.
…
La carovana dei consumatori di sigarette elettroniche fa tappa a Praga
La World Vapers' Alliance continua con il tour europeo #BackVapingBeatSmoking. La prossima settimana previste due manifestazioni in Italia.
…
Germania, consumatore e negoziante di sigarette elettroniche fanno causa alle Dogane
Contestata l'applicazione della tassa su Pg e Vg, gli ingredienti base dei liquidi per sigarette elettroniche.
…
Polemica in Belgio: Nainggolan in campo con una sigaretta elettronica
Il calciatore dell'Anversa, già ex Roma, Inter e Cagliari, è stato pizzicato dalle telecamere: rischia pesante multa.
…
Accordo euro-cinese per proteggere i giovani dalle sigarette elettroniche
Ieva e China Electronic Chamber of Commerce firmano un codice di autoregolamentazione per un marketing responsabile.
…
Farsalinos: “La sigaretta elettronica deve entrare in ogni programma di lotta al fumo”
Presentato oggi alla stampa uno studio sulla percezione di sigaretta elettronica e riduzione del danno condotto in Francia e Germania.
…
Dogane e monopoli: il modello Adm vorrebbe fare scuola in Europa
Nell'ambito della prima National Regulatory Conference, l'agenzia italiana propone protocolli e tavoli tecnici di coordinamento internazionali, in particolare sui tabacchi e nuovi prodotti da inalazione.
…
“La Tpd 3 deve tenere conto della riduzione del danno da fumo”
Le potenzialità di sigaretta elettronica e altri strumenti a rischio ridotto al centro di un incontro con esperti ed europarlamentari.
…
L’80% dei francesi non sa che la sigaretta elettronica riduce i rischi del fumo
Dall'ultimo sondaggio di Sovape emerge una situazione drammatica. L'associazione rivolge un appello alle istituzioni pubbliche.
…
Al via da Strasburgo la campagna per battere il fumo con la sigaretta elettronica
Dall'iniziativa di World Vapers' Alliance un messaggio netto: il vaping può salvare 19 milioni di vite in Europa.
…
Gran Bretagna, riparte Stoptober: addio al fumo con la sigaretta elettronica
Per il quinto anno consecutivo il tradizionale mese di campagna antifumo delle istituzioni britanniche punta anche sul vaping.
…
Intimidazioni e calunnie contro i sostenitori della sigaretta elettronica
Secondo la rete internazionale Innco, la comunità della riduzione del danno da fumo è costantemente soggetta ad attacchi e stigmatizzazioni.
…