© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Bat: un piano in cinque punti per la riduzione del danno da tabacco
Tra le priorità della multinazionale inglese: marketing responsabile, libertà di innovazione, ricerca scientifica e dialogo con le autorità regolatorie.
…
Progressi insufficienti nelle strategie industriali di riduzione del danno da fumo
Lo evidenzia il primo Tobacco Transformation Index curato e pubblicato dalla fondazione For a Smoke-Free World.
…
Fumo e sigarette elettroniche: l’Oms tra contraddizioni e scelte morali
Alcuni dei governi aderenti alla Convenzione quadro per il controllo del tabacco hanno interessi in industrie del tabacco che si potrebbero convertire in prodotti di riduzione del danno.
…
Sudafrica, appello al governo: consentire vendita online di sigarette elettroniche
A chiederlo la Vapour Products Association of South Africa in seguito alla serrata delle attività commerciali per Covid-19.
A…
Africa, al via raccolta fondi per sostenere la riduzione del danno da fumo
L'associazione keniana Campaign for safer alternatives si rivolge al crowdfunding per finanziare la lotta contro il tabagismo.
…
Alle Seychelles con la sigaretta elettronica: via libera dal governo, adesso si può
Il governo toglie il divieto di importazione e utilizzo delle ecig. Il cardiologo dell'ospedale nazionale: "Un buon modo per aiutare i fumatori a smettere di fumare e sono anche meno dannose per la salute"
…
Sigarette elettroniche, anche l’Africa merita la riduzione del danno da fumo
Presentato in Malawi e in Kenya con esperti britannici il rapporto "No Fire, No smoke - Global State of Tobacco Harm Reduction".
…
Sigarette elettroniche: quali Paesi tassano i prodotti del vaping?
In un lungo articolo su Vaping 360, Jim McDonald offre un'ampia panoramica sui Paesi che tassano i liquidi per ecigarette.
…
Ong Public Eye: “Le sigarette vendute in Africa sono più tossiche”
Le bionde prodotte in Svizzera ma destinate al mercato africano hanno valori di nicotina, monossido di carbonio e catrame superiori a quelli europei.
…
Quando il cammino della sigaretta elettronica si scontra col tabacco
Viaggiando all’Europa all’Asia, passando per l’Africa e l’Oceania, l’incrocio dei dati mostra una costante: più alto è il numero dei fumatori più sono restrittive le leggi contro il vaping.
…
La sigaretta elettronica può salvare l’Africa dal tabacco
Il continente africano è destinato a diventare la nuova terra di conquista per Big Tobacco. A meno che non si decida di puntare sul vaping.
È…
Tunisia, sequestrati oltre 100mila flaconi di liquido per sigarette elettroniche
Intercettato un carico di prodotti destinati ad entrare illecitamente sul territorio dell'Unione Europea, probabilmente attraverso la Sicilia.
…
Scandalosa Oms: il sanguinario Mugabe nominato ambasciatore di salute
Il dittatore dello Zimbabwe sarà l'Alto referente che dovrà aiutare i governi africani a combattere le malattie croniche non trasmissibili come il diabete, il cancro, l’ictus e le malattie cardiache.
…
Obiettivo Africa2025, al lavoro per una generazione di non fumatori
David Khayat, già consigliere anziano di Jacques Chirac: "Non credo ad un mondo senza tabacco. Credo però che, prima o poi, ci potrà essere una generazione di non fumatori. Da qui nasce la necesità di incoraggiare l'uso di strumenti a rischio ridotto".
…