© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Tunisia, ancora un sequestro di sigarette elettroniche destinate all’Italia
Ancora un sequesto di sigarette elettroniche e liquidi di ricarica in Tunisia.
La sigaretta elettronica può salvare l’Africa dal tabacco
Il continente africano è destinato a diventare la nuova terra di conquista per Big Tobacco. A meno che non si decida di puntare sul vaping.
Liquidi per sigarette elettroniche, sequestrati 300 litri in laboratorio analisi
Sequestrati 300 litri di liquido di ricarica per sigarette elettroniche. E' successo nella città di Sfax, in Tunisia, e lo ha reso noto il sito di informazione Kapitalis, tra i più autorevoli del Paese nordafricano.
Tunisia, sequestrati oltre 100mila flaconi di liquido per sigarette elettroniche
Intercettato un carico di prodotti destinati ad entrare illecitamente sul territorio dell'Unione Europea, probabilmente attraverso la Sicilia.
L’indignazione internazionale costringe l’Oms al dietrofront su Mugabe
Ritorna sui suoi passi l’etiope Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità.
Scandalosa Oms: il sanguinario Mugabe nominato ambasciatore di salute
Il dittatore dello Zimbabwe sarà l'Alto referente che dovrà aiutare i governi africani a combattere le malattie croniche non trasmissibili come il diabete, il cancro, l’ictus e le malattie cardiache.
Obiettivo Africa2025, al lavoro per una generazione di non fumatori
David Khayat, già consigliere anziano di Jacques Chirac: "Non credo ad un mondo senza tabacco. Credo però che, prima o poi, ci potrà essere una generazione di non fumatori. Da qui nasce la necesità di incoraggiare l'uso di strumenti a rischio ridotto".
Tunisia, l’ecig diventa affare di Stato
L'azienda pubblica Rnta tunisina entra nel mercato di ecig. Obiettivo: il mercato francese (e poi europeo)