© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Studio, il successo della sigaretta elettronica dipende dalle norme
Dove le leggi erano meno restrittive, l'introduzione del vaping ha indotto una riduzione del consumo pro capite di sigarette e dei tassi di fumo.
…
L’uso quotidiano dell’e-cig aumenta fino a 7 volte le possibilità di smettere di fumare
Uno studio internazionale evidenzia le potenzialità della sigaretta elettronica per sostituire il tabacco combusto.
…
Studio: fra i giovani la sigaretta elettronica sostituisce la cultura del fumo
Due studiosi americani mettono in guardia da misure restrittive sul vaping, che potrebbero risultare in un aumento del consumo di tabacco combusto.
…
“Se il danno delle sigarette è 100, quello della sigaretta elettronica è 4”
Fabio Lugoboni, responsabile di Medicina delle dipendenze dell'Azienda ospedaliera universitaria di Verona, riconosce le potenzialità dell'e-cig purché non venga utilizzata alternandola alla sigaretta tradizionale.
…
Studio: bisogna correggere le errate percezioni dei medici sull’e-cigarette
Un lavoro americano dimostra che il 60% ritiene tutti i prodotti del tabacco (compresa la sigaretta elettronica) ugualmente dannosi.
…
Studio australiano: sigaretta elettronica aumenta cessazione al fumo sino al 124%
Elaborato dal Centro di ricerca dell'University of New South Wales di Sidney, suggerisce al governo di rendere anche più accessibili i liquidi con nicotina.
…
Ancora uno studio americano che smentisce l’effetto gateway per i minori
Secondo gli autori, una volta considerati i fattori di rischio, l'associazione fra uso della sigaretta elettronica e fumo diventa insignificante.
…
Mendelsohn: il rapporto australiano sulle e-cigarette è gravemente viziato
Secondo il medico, il documento richiesto dal governo ingigantisce i rischi della sigaretta elettronica, senza paragonarli a quelli molto più grandi del fumo.
…
La sigaretta elettronica raddoppia la probabilità di smettere di fumare
Una ricerca tedesca conferma la maggiore efficacia della sigaretta elettronica anche rispetto alle terapie sostitutive.
…
Necessario correggere la percezione dei danni della sigaretta elettronica
Uno studio dimostra che influenza l'uso degli strumenti per smettere di fumare. Una giusta informazione consente scelte corrette.
…
La sigaretta elettronica non è associata a sintomi o rischi respiratori seri
Uno studio americano dimostra la netta differenza fra il fumo e l'uso esclusivo di prodotti del tabacco diversi dalle sigarette tradizionali.
…
Studio: la sigaretta elettronica aiuta i fumatori con disturbi mentali gravi
Una ricerca americana ha rilevato riduzioni importanti del consumo quotidiano di sigarette e del monossido di carbonio espirato.
…
Passare alla sigaretta elettronica prima dei 40 anni fa invecchiare meglio
Uno studio americano ha calcolato i parametri indicatori di invecchiamento sano nei fumatori passati al vaping prima dei 39 anni.
…
La denuncia del Coehar: “Molti studi sulla sigaretta elettronica sono falsati e imperfetti”
Il team coordinato da Hajat e Polosa ha esaminato le ventiquattro ricerche sul vaping più diffuse e citate: "I risultati della revisione sono scioccanti".
…
Tutti i difetti dello studio che dice che l’e-cig non aiuta a smettere di fumare
Accademici britannici parlano di "studio gravemente fallace", sottolineando che il fumo fra gli adolescenti americani è al minimo storico.
…
Nicotina e aromi potenziano il successo della sigaretta elettronica
Le autrici hanno condotto una selezione della letteratura scientifica sul vaping pubblicata fra il 2007 e l’agosto del 2020, identificando inizialmente 1624 studi e includendone poi 104 nella revisione.
…
Nuovo studio britannico: la sigaretta elettronica non introduce al fumo
I ricercatori smentiscono l'effetto gateway spostando l'analisi dal livello individuale a quello della popolazione.
I…
Hai i denti gialli? Smetti di fumare, passa all’elettronica
Per la prima volta al mondo utilizzata la tecnica della spettrofotometria digitale per valutare gli indici di tonalità dello smalto dentale.
…
Sigarette elettroniche e prediabete, tutti i limiti di uno studio americano
Un nuovo allarme, ma dai dati emerge che il rischio per gli svapatori è dimezzato rispetto ai fumatori.
…
I danni della disinformazione sulle sigarette elettroniche: il caso Evali
Uno studio americano dimostra che, dopo un anno dalla malattia, molti fumatori credevano ancora che fosse causata dall'e-cig.
…
Nuovo studio: la sigaretta elettronica spinge i giovani adulti a smettere di fumare
Lo dice uno studio di 24 mesi condotto su binge drinker: molti utilizzatori duali hanno smesso di fumare, nessun vaper è passato al fumo.
…
I vaccini contro il covid hanno meno efficacia sui fumatori
In una revisione della letteratura scientifica fatta dai ricercatori Coehar di Catania, in collaborazione con le Università di Pavia e Milano, emerge che i livelli di anticorpi nei fumatori risultano più bassi rispetto ai non fumatori.
…
Studio: la sigaretta elettronica riduce esposizione a sostanze tossiche
Un nuovo lavoro di coorte americano conferma la riduzione del danno del passaggio dal fumo o dall'uso duale allo svapo esclusivo.
…
Sigarette elettroniche, con aromi dolci più probabilità di smettere di fumare
La conferma in uno studio osservazionale della University of Illinois di Chicago, negli Usa, condotto esclusivamente su utilizzatori duali.
…