© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Cochrane aumenta la certezza sull’efficacia della sigaretta elettronica
Nell'ultimo aggiornamento della revisione, sempre più evidenze della maggiore utilità rispetto a altri strumenti per smettere di fumare.
…
Le proposte della scienza per vincere la lotta contro il fumo
Tavola rotonda con i maggiori esperti in materia di harm reduction e strumenti di somministrazione di nicotina a rischio ridotto.
…
La sigaretta elettronica potrebbe evitare centinaia di migliaia di decessi
Uno studio australiano dimostra quali sarebbero i vantaggi per la salute pubblica se venissero allentate le restrizioni in vigore nel Paese.
…
Nicotina, continuare ad assumerla non ha impatto negativo sulla salute
Studio paragona chi smette di fumare con la sigaretta elettronica e chi senza: i primi gestiscono meglio lo stress e hanno miglior salute percepita.
…
Sigaretta elettronica e cuore, critiche all’allarmismo degli studi americani
Due noti scienziati britannici parlano di enfasi irresponsabile, perché potrebbe dissuadere i fumatori dal passare al vaping.
…
La sigaretta elettronica provoca aritmie cardiache? Nei topi ma non nell’uomo
Perché i risultati di uno studio sulla sigaretta elettronica non possono essere traslati dai roditori agli esseri umani.
…
Sigaretta elettronica utile per ridurre il danno anche fra i fumatori vulnerabili
Secondo uno studio riduce il fumo e il monossido di carbonio senza aumentare la dipendenza da nicotina ed avere effetti collaterali.
…
Studio: più probabile smettere di fumare con e-cig e liquidi aromatizzati
Una ricerca canadese-americana dimostra ancora una volta la pericolosità di proibire gli aromi nei liquidi per sigarette elettroniche.
…
Revisione di studi: danni del fumo ridotti anche negli utilizzatori duali
Benefici per la salute anche per chi usa la sigaretta elettronica ma ancora non ha abbandonato del tutto il tabacco combusto.
…
Sigaretta elettronica e gengive, non c’è differenza fra vaper e non fumatori
Una revisione di studi conferma che l'uso dell'e-cigarette, al contrario del fumo, non compromette la salute parodontale.
…
Report sanità inglese conferma il minor danno della sigaretta elettronica
Nel lavoro commissionato dall'istituto di sanità inglese si ribadisce l'efficacia del vaping per smettere di fumare.
…
Lotta al fumo, Polosa: “Al governo chiedo politiche sanitarie liberali”
Il fondatore del Centro di ricerca per la riduzione del danno da fumo dell'Università di Catania: "L'Italia tende a snobbare l’unica vera innovazione nel campo del controllo del tabagismo: i prodotti senza combustione a rischio ridotto".
…
Gli aromi nelle sigarette elettroniche non influenzano la dipendenza
Una ricerca condotta sui minori sconfessa le tesi dei sostenitori del divieto sui gusti diversi dal tabacco.
…
La lotta al fumo non deve essere punitiva ma compassionevole
Esperti e medici riuniti al summit sull'harm reduction di Atene sono concordi: le politiche dei divieti sono in contrasto con la missione di tutelare la salute pubblica.
…
Stress ossidativo: quali sono gli effetti delle sigarette elettroniche?
Una review indipendente del progetto Replica del Coehar ha paragonato gli effetti del fumo di sigaretta e dei prodotti a rischio ridotto sullo stress ossidativo, un fattore noto come il precursore delle cosiddette patologie fumo-correlate (condizioni cardiovascolari e polmonari, tumori).
…
Tassare la sigaretta elettronica fa male alla salute pubblica
Secondo una ricerca americana, la fiscalità sui prodotti del vaping spinge i consumatori verso le sigarette tradizionali.
…
Anche la scienza smentisce il legame tra sigaretta elettronica e fumo
Sono ormai innumerevoli gli studi che smentiscono il cosiddetto effetto gateway, ovvero che il vaping sia la porta d'ingresso al tabacco tradizionale.
…
La sigaretta elettronica spinge a smettere di fumare anche chi non vuole
Arriva a questa conclusione uno studio internazionale condotto su dati provenienti da Stati Uniti, Canada, Australia e Regno Unito.
…
Sigarette elettroniche open system o a pod: assunta stessa quantità di nicotina
Le diverse tipologie di sigarette elettroniche differiscono per abitudini di svapo e consumo di liquido ma sono esposti alla stessa dose di nicotina.
…
Passare dal fumo alla sigaretta elettronica ha un impatto positivo sulla salute orale
In un intervento su Dentistry, due studiosi inglesi illustrano i miglioramenti per denti e gengive e la riduzione del rischio di malattie anche tumorali.
…
Smettere di fumare con l’e-cigarette è nel tempo più efficace delle altre terapie
Secondo una meta-analisi francese, la sigaretta elettronica con nicotina evita ricadute più di farmaci e altri strumenti riconosciuti.
…
Ancora una conferma dalla scienza: sigaretta elettronica preziosa contro il fumo
Uno studio neozelandese ha valutato i risultati del programma "Vape to quit smoking", dimostrando l'utilità del vaping per smettere di fumare.
…
Chi smette di fumare con l’e-cig gestisce meglio lo stress
Secondo una recente ricerca chi abbandona il fumo riporta miglioramenti nel benessere. Chi lo fa con la sigaretta elettronica affronta meglio le emozioni negative.
…
UK e sigaretta elettronica: vape shop, università e sanità contro il fumo
In un progetto pilota condotto nel Norfolk, dopo un mese il 42% dei partecipanti ha smesso di fumare grazie all'e-cig.
…