© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Passare alla sigaretta elettronica prima dei 40 anni fa invecchiare meglio
Uno studio americano ha calcolato i parametri indicatori di invecchiamento sano nei fumatori passati al vaping prima dei 39 anni.
…
La denuncia del Coehar: “Molti studi sulla sigaretta elettronica sono falsati e imperfetti”
Il team coordinato da Hajat e Polosa ha esaminato le ventiquattro ricerche sul vaping più diffuse e citate: "I risultati della revisione sono scioccanti".
…
Tutti i difetti dello studio che dice che l’e-cig non aiuta a smettere di fumare
Accademici britannici parlano di "studio gravemente fallace", sottolineando che il fumo fra gli adolescenti americani è al minimo storico.
…
Nicotina e aromi potenziano il successo della sigaretta elettronica
Le autrici hanno condotto una selezione della letteratura scientifica sul vaping pubblicata fra il 2007 e l’agosto del 2020, identificando inizialmente 1624 studi e includendone poi 104 nella revisione.
…
Nuovo studio britannico: la sigaretta elettronica non introduce al fumo
I ricercatori smentiscono l'effetto gateway spostando l'analisi dal livello individuale a quello della popolazione.
I…
Hai i denti gialli? Smetti di fumare, passa all’elettronica
Per la prima volta al mondo utilizzata la tecnica della spettrofotometria digitale per valutare gli indici di tonalità dello smalto dentale.
…
Sigarette elettroniche e prediabete, tutti i limiti di uno studio americano
Un nuovo allarme, ma dai dati emerge che il rischio per gli svapatori è dimezzato rispetto ai fumatori.
…
I danni della disinformazione sulle sigarette elettroniche: il caso Evali
Uno studio americano dimostra che, dopo un anno dalla malattia, molti fumatori credevano ancora che fosse causata dall'e-cig.
…
Nuovo studio: la sigaretta elettronica spinge i giovani adulti a smettere di fumare
Lo dice uno studio di 24 mesi condotto su binge drinker: molti utilizzatori duali hanno smesso di fumare, nessun vaper è passato al fumo.
…
I vaccini contro il covid hanno meno efficacia sui fumatori
In una revisione della letteratura scientifica fatta dai ricercatori Coehar di Catania, in collaborazione con le Università di Pavia e Milano, emerge che i livelli di anticorpi nei fumatori risultano più bassi rispetto ai non fumatori.
…
Studio: la sigaretta elettronica riduce esposizione a sostanze tossiche
Un nuovo lavoro di coorte americano conferma la riduzione del danno del passaggio dal fumo o dall'uso duale allo svapo esclusivo.
…
Sigarette elettroniche, con aromi dolci più probabilità di smettere di fumare
La conferma in uno studio osservazionale della University of Illinois di Chicago, negli Usa, condotto esclusivamente su utilizzatori duali.
…
Svapare quotidianamente aumenta le probabilità di dire addio al fumo
Uno studio australiano ha analizzato l'associazione fra frequenza d'uso della sigaretta elettronica e cessazione o riduzione del fumo.
…
I rischi del vaping passivo: tutte le critiche ad un nuovo studio americano
Polosa, Shahab e Hajek fanno notare che i partecipanti fumavano o usavano la sigaretta elettronica o vivevano con fumatori.
…
Sigarette elettroniche nei centri antifumo inglesi, una guida pratica
Il documento, pubblicato dal National Centre for Smoking Cessation and Training, vede un ruolo attivo anche per i negozi specializzati.
…
Nuova revisione in difesa degli aromi per sigarette elettroniche
Con un corposo lavoro il cardiologo greco Farsalinos spiega perché i gusti diversi dal tabacco sono fondamentali per sconfiggere il fumo.
…
Le repliche del Coehar confermano la minor tossicità della sigaretta elettronica
I ricercatori del centro di eccellenza sull'harm reduction hanno potuto replicare nei laboratori dell’Università di Catania gli studi più importanti del settore, confermando la minor tossicità dei dispositivi elettronici a rilascio di nicotina.
I…
Gli aromi nelle sigarette elettroniche sono essenziali per smettere di fumare
Durante un incontro organizzato da Tobacco Harm Reduction.net il cardiologo greco Farsalinos ha presentato il suo nuovo rapporto sul tema.
…
Sigaretta elettronica e disfunzione erettile: un nuovo falso allarme mediatico
La preoccupazione lanciata da molti media non trova riscontro nello studio americano, che non parla mai di nesso di causalità.
…
Sigaretta elettronica con alta nicotina aiuta a smettere anche chi non vuole
Uno studio americano dimostra che una concentrazione di 36 mg/ml spinge più fumatori alla totale astinenza dalle sigarette di tabacco.
…
Sigarette elettroniche e tobacco harm reduction: le sfide e gli obiettivi
Esperti internazionali e focus sulla normativa e e le sue conseguenze nelle sessioni pomeridiane dell'E-cigarette Summit UK 2021.
…
E-cigarette Summit UK 2021: tutte le voci della prima sessione dell’incontro
Efficacia e sicurezza della sigaretta elettronica, posizione dell'Oms, vaping e giovani e problemi della ricerca scientifica i temi di questa mattina.
…
Ideato metodo per evitare tiri a secco durante le analisi di laboratorio
Con l'aiuto di alcuni consumatori di sigarette elettroniche, ricercatori olandesi hanno messo a punto un sistema per valutare correttamente le emissioni.
…
Sigaretta elettronica e salute cardiovascolare: benefici già dopo tre giorni
Studio mostra miglioramenti a breve termine del passaggio dal fumo all'e-cig. Nessuna differenza dalle terapie sostituive a base di nicotina.
…