© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Vietati aromi, atomizzatori e fiere: la Cina affossa la sigaretta elettronica
Le nuove disposizioni normative entreranno in vigore dal primo maggio. Le aziende dovranno sottostare a un dispendioso iter anche se vorranno dedicarsi soltanto all'export.
…
Lockdown a Shenzhen blocca filiera della sigaretta elettronica
Un'ondata di Covid nella vicina Hong Kong ha costretto il governo cinese a bloccare tutte le attività per almeno una settimana.
…
Sono 82 milioni gli utilizzatori di sigarette elettroniche nel mondo
Grazie alla pubblicazione di nuovi dati, il Global State of Tobacco Harm Reduction stima una crescita del 20% nell'ultimo anno.
…
Arrivederci Bue, benvenuta Tigre: la Cina si ferma per il Capodanno
Uno stop che incide pesantemente nel mercato della sigaretta elettronica e che si aggiunge al blocco degli investimenti deciso dal governo.
…
Sigarette elettroniche, le Filippine scelgono la riduzione del danno da fumo
La strana parabola del Paese passato dal proibizionismo al riconoscimento delle sigarette elettroniche per combattere il tabagismo.
…
Lotta al fumo: non serve alzare le tasse, occorre offrire alternative meno dannose
Il professor Riccardo Polosa commenta la maxi imposta sulle sigarette elettroniche voluta dal governo israeliano.
…
La riforma cinese blocca il mercato internazionale della sigaretta elettronica
In attesa della definitiva stesura di legge, il Consiglio di Stato ha cristallizzato l'attività di produzione e distribuzione con pesanti ripercussioni sul commercio internazionale.
…
Sigarette elettroniche, la Cina come l’Italia: monopolio e autorizzazione alla vendita
Il governo pone un freno alla libera iniziativa commerciale, volendo così colpire le strutture dal business "mordi e fuggi".
…
La Cina statalizza la sigaretta elettronica: parte il monopolio del vaping
La produzione, distribuzione e vendita sarà gestita dal governo; nel Paese ci sono oltre 5 milioni di tabaccherie.
…
Israele, tassa killer sulle sigarette elettroniche: è la più alta del mondo
In vigore da oggi. Il prezzo al consumatore dei liquidi di ricarica non potrà essere inferiore a 6,30 euro al millilitro. Limitazioni anche per le importazioni.
…
Cop9, delegazione delle Filippine: “Non vieteremo le sigarette elettroniche”
Dichiarazioni forti del Ministro degli esteri del Paese asiatico: "I divieti non farebbero che spingere gli operatori nell’illegalità, facendo arricchire ancora di più i Paesi che hanno il monopolio di Stato sul tabacco".
…
Hong Kong vieta import, vendita e produzione di sigarette elettroniche
Il provvedimento, in ballo dal 2018, è stato approvato oggi dal Consiglio legislativo della Regione amministrativa.
…
In Thailandia un ministro vuole legalizzare la sigaretta elettronica
Nel Paese in cui possedere un'e-cig può portare in carcere, un membro del governo apre alla riduzione del danno da fumo.
…
L’India vieta la sigaretta elettronica ma specula sulla nicotina
Il governo entra nella governance di una nuova industria che produrrà liquidi destinati esclusivamente all'esportazione.
…
Sigarette elettroniche, le Filippine verso la scelta della riduzione del danno
Approvato dalla Camera dei deputati un progetto di legge che regolamenta i prodotti del vaping per combattere il fumo.
…
Addio a K. K. Aggarwal, cardiologo indiano sostenitore della sigaretta elettronica
Il covid ha portato via il presidente della Heart Care Foundation India che molto si era battuto per la riduzione del danno da fumo.
…
Sigarette elettroniche, una questione scottante per i fumatori asiatici
Presentato il rapporto di Global State of Tobacco Harm Reduction sull'Asia, il continente che conta 4 milioni di morti all'anno per fumo.
…
La Cina pensa di mettere sotto monopolio anche le sigarette elettroniche
China National Tobacco, la più grande industria mondiale di tabacco, potrebbe entrare nel mercato del vaping con 5 milioni di punti di distribuzione (tabaccherie).
…
Non bisogna vietare le sigarette elettroniche nei Paesi a medio e basso reddito
La rete di consumatori Innco in un documento definisce "colonialismo filantropico" gli appelli per i divieti sugli strumenti di harm reduction.
…
La Cina si ferma per salutare l’avvento dell’anno del Bue
Come ogni anno, le attività produttive si fermano per almeno dodici giorni per consentire alle persone di celebrare la festività più importante del calendario.
…
Svapogate nelle Filippine: soldi americani per colpire la sigaretta elettronica
Il finanziamento di The Union e Bloomberg Initiative potrebbe infrangere il regolamento americano per le fondazioni.
…
Filippine, i consumatori di sigarette elettroniche contro l’Fda locale
L'agenzia ha ammesso di aver preso finanziamenti da Bloomberg mentre scriveva le linee guida sul vaping e i prodotti a danno ridotto.
…
Filippine, bufera sulla Fda per finanziamento da gruppi stranieri anti-vaping
L'agenzia, impegnata nella regolamentazione delle sigarette elettroniche, ha ammesso di aver ricevuto soldi da Bloomberg Initiative.
…