© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Regno Unito: fondazione antifumo chiede tassa su sigarette elettroniche usa e getta
Il prelievo proposto porterebbe il costo alla pari delle e-cig ricaricabili più economiche, restando inferiore a quello delle sigarette di tabacco.
Germania, sigarette elettroniche: consumi in aumento nonostante la tassa
Pubblicati i dati dell'ufficio nazionale di statistica: venduti oltre 226 mila litri di liquido mentre il tabacco tradizionale in calo da dieci anni.
La sigaretta elettronica usa e getta Elfbar 600 sospesa dal mercato britannico
L'azienda si scusa con i consumatori e ammette di avere inavvertitamente infranto il limite massimo di 2 millilitri di liquido previsto per legge.
E-cig, rapporto Wva: “Governi prendano esempio da Svezia, Nuova Zelanda e Regno Unito”
Nel World Cancer Day, l'associazione pubblica un rapporto con i risultati positivi delle nazioni che adottano la riduzione del danno da fumo come principale strategia sanitaria.
World Cancer Day, Ieva: “Sigaretta elettronica fondamentale nella lotta al fumo”
Alla vigilia della giornata mondiale contro il cancro, l'associazione europea esorta le istituzioni dell'Unione europea ad adottare strategie di riduzione del danno.
Germania, si accende il dibattito sui divieti per la sigaretta elettronica
Jan Mücke dell'associazione Bvte prende di mira il ministro della salute Lucha: "Le recenti richieste di vietare le sigarette elettroniche mancano di basi scientifiche".
Sigarette elettroniche usa e getta: la Francia le tassa, la Scozia le vieta
La massiccia e rapida diffusione del dispositivo non ricaricabile sta allarmando i governi europei per i danni ambientali che potrebbero causare se non vengono correttamente smaltite.
Eurostat: in Francia e Polonia maggiore uso della sigaretta elettronica
L'Italia si colloca a metà classifica, leggermente al di sotto della media Ue sia per il consumo quotidiano che per quello occasionale.