© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dall’11 al 17 dicembre
Nulla funziona meglio della sigaretta elettronica per smettere di fumare: lo studio è francese e prende in considerazione tutte le terapie attualmente in uso. Intanto la comunità scientifica si interroga sulle metodologie utilizzate per fare ricerca sugli strumenti a rischio ridotto.
…
E-cigarette summit Uk, la scienza si confronta sulla sigaretta elettronica
Parterre internazionale di scienziati, accademici, operatori ed esperti per la decima edizione dell'importante appuntamento sul vaping.
…
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 4 al 10 dicembre
Grazie alla diffusione degli strumenti a rischio ridotto, la Gran Bretagna ha abbattuto il numero dei fumatori. Strategie confermate anche dalle statistiche: i Paesi in cui si registra un alto tasso di utilizzo di prodotti con nicotina alternativi al fumo riescono più a contrastare il tabagismo.
…
UK, cresce l’uso della sigaretta elettronica, fumatori al minimo storico
Il rapporto dell'istituto nazionale di statistica, pubblicato oggi, premia le politiche di riduzione del danno adottate nel Regno Unito.
…
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 27 novembre al 3 dicembre
Molti studi scientifici contrari alla sigaretta elettronica sono viziati da errori metodologici: lo prova una nuova revisione franco-messicana. Intanto l'Olanda consente la vendita dei soli liquidi al tabacco, limitazione valida anche per le usa e getta.
…
Olanda, sigaretta elettronica in ginocchio: solo liquidi al tabacco anche nelle usa e getta
La norma entrerà in vigore nel 2023. Rigide limitazioni anche nei nomi e nelle confezioni dei prodotti.
…
Consumatori contro Ue: la nuova Strategia sanitaria trascura la sigaretta elettronica
Nel documento presentato oggi dalla Commissione non compare la riduzione del danno da fumo. Critiche anche dalla europarlamentare Gancia.
…
Commissione europea: tassare sigaretta elettronica al livello del tabacco
Il documento trapelato in un articolo del Financial Times che anticipa i contenuti della Direttiva accise, la cosiddetta Ted. Dure reazioni da produttori e consumatori di e-cig.
…
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 20 al 26 novembre
Mentre la Nuova Zelanda si propone tra le nazioni più attente all'harm reduction e alla diffusione della sigaretta elettronica, la Cina continua nel percorso di proibizione.
…
La Cina pianifica anche il possesso personale di sigarette elettroniche
Dopo aver vietato gli aromi, gli atomizzatori ricaricabili, l'organizzazione di eventi fieristici, l'importazione dall'estero, stabilito anche il numero di dispositivi e la quantità di liquido che ogni persona può detenere in casa.
…
Irlanda, sigarette elettroniche: stop a self-service e vincoli alla pubblicità
Il disegno di legge è stato concordato con gli operatori del vaping e si propone di disincentivare l'utilizzo tra i giovani e i non fumatori.
…
Nuova Zelanda: crolla il fumo, gli svapatori quotidiani superano i fumatori
Grazie alle politiche di riduzione del danno, per la prima volta si verifica il sorpasso degli utilizzatori di sigaretta elettronica.
…
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 13 al 19 novembre
L'ultima revisione Cochrane premia la sigaretta elettronica: per smettere di fumare funziona meglio di cerotti, spray e terapie farmacologiche. Intanto siglato importante accordo per una fiera italo-cinese ospitata a Verona.
…
La sigaretta elettronica è opportunità storica per ridurre le morti da fumo
Presentato oggi il terzo rapporto del Global State of Tobacco Harm Reduction: in due decenni sono 112 milioni le persone che hanno iniziato a usare l’e-cigarette o altri prodotti senza combustione.
…
Campagna globale Oms 2023: “Coltivare cibo non tabacco”
Annunciato il tema della Giornata mondiale senza tabacco. L'Italia è il primo produttore europeo per quantità di prodotto greggio.
…
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 6 al 12 novembre
Sigarette elettroniche usa e getta nel mirino in Francia e Germania, mentre in California un referendum approva il divieto di aromi per e-cig. La stessa misura, ma per i prodotti del tabacco riscaldato, entrerà in vigore in Europa a ottobre 2023.
…
La California vieta gli aromi nei liquidi per sigarette elettroniche
Il referendum che si è svolto in occasione delle elezioni di Midterm ha premiato il proibizionismo.
…
La Francia introduce una supertassa sulle sigarette elettroniche usa e getta
Il Senato ha approvato l'emendamento che dispone il nuovo prelievo di 6 euro per ogni millilitro di liquido contenuto nei dispositivi non ricaricabili.
…
Tasse e sigarette elettroniche, la Germania sulle orme dell’Italia
Il vaping tedesco sta ripercorrendo l'iter giudiziario italiano: la maxi tassa progressiva graverà sui liquidi da inalazione sino a farne raddoppiare il prezzo. Le associazioni di categoria sono pronte alla battaglia in sede di Corte costituzionale.
…
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 30 ottobre al 5 novembre
Sempre più acceso il dibattito fra scienziati pro e contro la sigaretta elettronica con accuse di irresponsabilità e suggerimenti ai politici. Intanto la Germania, dopo l'introduzione della tassa, fa i conti con il fenomeno del contrabbando.
…
“Un mondo senza fumo è irrealizzabile, bisogna puntare sulle sigarette elettroniche”
Vietare la vendita di sigarette tradizionali e di prodotti alternativi a rischio ridotto non azzera il consumo di tabacco ma apre la strada al mercato nero.
…
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 23 al 29 ottobre
L'industria cinese del vaping è ormai interamente monopolizzata dallo Stato; intanto negli States pubblicate ricerche a sostegno dell'ecig come strumento a rischio ridotto, ma all'orizzonte si intravede il rischio del ban anche all'aroma mentolo.
…
Negli Stati Uniti fuori dal mercato anche sigarette elettroniche al mentolo
Appare sempre più chiara l’intenzione della Food and drug administration di lasciare sul mercato pochi prodotti ed esclusivamente al gusto di tabacco.
…
L’idea fiscale della Svizzera: tassa modulabile sulle sigarette elettroniche
L'esecutivo elvetico ha differenziato l'imposta che graverà sui liquidi con nicotina (20 centesimi per ml), senza nicotina (non tassati) e usa e getta (1 euro per ml con e senza nicotina).
…