© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
navigazione Categoria
In Evidenza
Tassa europea sulle sigarette elettroniche: le tre ipotesi sul tavolo
Si fa strada la possibilità di un minimo di prelievo fiscale proporzionato al contenuto di nicotina dei liquidi.
La Bulgaria sfida Bruxelles: verso il divieto totale di sigarette elettroniche
L'Unione europea dovrà esprimersi sulla liceità del provvedimento e la scelta diverrà cruciale per il futuro del vaping in tutta Europa.
Sigarette elettroniche esauste: modalità per ritiro in negozio e smaltimento
Quali sono gli obblighi e le procedure da rispettare per i dispositivi non più funzionanti riconsegnati dai clienti.
Nuova Zelanda: crollo dei fumatori grazie alle sigarette elettroniche
Il ministro della salute e delle dogane, Casey Costello, sottolinea il successo dell’approccio neozelandese basato su “permesso piuttosto che coercizione”
Addio carta e mail, arriva il nuovo portale Adm per autorizzazioni Pli e aromi
Iniziata la fase pilota nel Lazio e in Lombardia. Il dialogo con l'Agenzia avverrà esclusivamente in via telematica
OFFERTA DI LAVORO – Istituto Biochimico Fassi cerca agenti di commercio per Mental4Smoke
L'inquadramento sarà regolato con contratto Enasarco; richiesta pregressa introduzione nella rete dei negozi di vicinato con autorizzazione Adm
SVAPOWORLD – Notizie internazionali dal 1° al 7 giugno
Continua irrefrenabile l'ondata di proibizionismo e disinformazione contro la sigaretta elettronica. E intanto chiude una storica associazione di consumatori.
Irlanda verso drastici divieti sulle sigarette elettroniche: l’allarme dei rivenditori
L'esecutivo ha annunciato il divieto di aromi, di esposizione nei punti vendita, di pubblicità e di confezionamento non standardizzato.