© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
“Il vero problema del fumo sono le tossine che vengono sprigionate dalla combustione. Il nostro obiettivo è quello di portare nel 21esimo secolo prodotti che sostituiscano quelli che nel secolo scorso hanno fatto diventare il fumo una tematica di dibattito a livello planetario“. Parole di Eugenio Sidoli, amministratore delegato di Philip Morris Italia, ai microfoni di Sanità Informazione. Una posizione che la dice lunga sulle intenzioni della multinazionale per i prossimi decenni. Ed ha aggiunto: “Il fumo uccide e genera malattie, è un fatto noto e la nostra azienda ha deciso di prendersi impegni molto precisi per sviluppare alternative ai prodotti da fumo che siano meno dannose per la salute dei fumatori. È importante sottolineare come questi non siano prodotti esenti da rischio, non sono neanche prodotti disegnati per far smettere di fumare. Sono stati invece disegnati per chi o non ha intenzione di smettere oppure semplicemente non ci riesce. Ovviamente, tutti quelli che hanno un problema con il fumo dovrebbero smettere di fumare. Per chi invece vuole continuare a farlo, le alternative che la nostra azienda sta sviluppando rappresentano delle ottime alternative. In questi ultimi due anni, da quando cioè abbiamo lanciato questi prodotti, hanno dato prova di avere il potenziale giusto per poter sostituire, anche in modo permanente, la sigaretta combusta – conclude Sidoli – dando un’alternativa a chi aveva l’abitudine del fumo. Alternativa che dà comunque la parte di piacere riducendo, potenzialmente, il rischio per la salute in modo significativo. La ricerca ci ha fatto capire che il vero problema del fumo sono le tossine che vengono sprigionate dalla combustione del tabacco, della carta e di tutte le componenti che ci sono nella sigaretta“.