© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Le aziende della sigaretta elettronica escluse dalla cerimonia dell’Agenzia di Minenna
In occasione della presentazione del Libro Blu 2021, tavola rotonda con gli stakeholder di Adm: diritto di tribuna per tutti ad eccezione dei rappresentanti del vaping.
E come ogni anno arriva il momento della presentazione del Libro Blu dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli. Si tratta del rapporto che descrive nel dettaglio l’intera attività svolta da Adm nel corso del 2021. Dalle spese per il personale, agli introiti per l’erario, sino alle operazioni doganali di sequestro. Si terrà mercoledì 26 ottobre a Roma nella centralissima piazza di Pietra, a due passi dal Pantheon. Contrariamente agli scorsi anni non saranno presenti le autorità politiche, verosimilmente perché in fase di programmazione e di organizzazione si era nel pieno della campagna elettorale e quindi senza possibilità di interlocuzione governativa, se non con i ministri uscenti.
I saluti istituzionali saranno affidati a un videomessaggio del Commissario europeo per l’economia, Paolo Gentiloni, già premier italiano. Seguiranno due tavole rotonde a cui sono stati chiamati a partecipare gli stakeholders di Adm, quelli per le Accise e Monopoli e quelli per le Dogane.
Lascia stupiti che tra gli ospiti del primo confronto non si sia pensato di invitare alcun rappresentante della filiera della sigaretta elettronica, nonostante sia un settore a totale controllo dell’Agenzia (fatta eccezione per i prezzi di vendita della merce soggetta a imposta di consumo). Al contrario, nel panel si possono leggere i nomi di Mario Antonelli (Federazione Italiana Tabaccai); Patrizia De Luise (Confesercenti); Antonio Emaldi (Assodistil); Lorenzo Fronteddu (Japan Tobacco International); Marco Hannappel (Philip Morris Italia); Claudio Spinaci (Unem); Roberta Palazzetti (British American Tobacco); Stefano Venier (Snam); Enrico Ziino (Imperial Brands); Guglielmo Angelozzi (Lotomatica); Fabio Cairoli (Igt); Geronimo Cardia (Acadi); Francesco Durante (Sisal); Fabio Schiavolin (Snaitech). Insomma, rappresentanti di associazioni e aziende del tabacco, degli alcolici, dell’azzardo e dell’energia, ma nessuno coinvolto in rappresentanza del comparto dei prodotti liquidi da inalazione.
La presentazione del Libro Blu potrebbe essere una delle ultime uscite pubbliche del presidente Marcello Minenna, il cui incarico scade il 31 gennaio 2023.