© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
La sigaretta elettronica usa e getta Elfbar 600 sospesa dal mercato britannico
L'azienda si scusa con i consumatori e ammette di avere inavvertitamente infranto il limite massimo di 2 millilitri di liquido previsto per legge.
Elfbar, celebre azienda produttrice delle omonime sigarette elettroniche usa e getta, ha momentaneamente sospeso dal mercato britannico la vendita della versione “600 puff” perché il liquido nicotinizzato contenuto supera il limite dei 2 millilitri imposti dalla legge. Con una nota stampa, Elfbar si è scusata “con tutto il cuore” dopo che alcuni test di laboratorio commissionati dal giornale Daily Mail hanno evidenziato un contenuto di liquido di 3 millilitri, ovvero eccedente del 50% il limite di 2 millilitri previsto dalla legge. La stessa Elfbar si è detta dispiaciuta per avere “inavvertitamente infranto la legge” e di conseguenza ha momentaneamente sospeso la vendita del prodotto. Stessa cosa è stata fatta dalle catene di grande distribuzione Tesco e Morrisons.
Il marchio Elfbar, lanciato solo nel 2021, vende solo nel Regno Unito ogni settimana 2,5 milioni di sigarette elettroniche usa e getta che vale il 75% dell’intero volume di mercato.