© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Anche gli edifici e gli uffici gestiti dai carabinieri, d’ora in avanti, saranno “vaping free”. Lo ha stabilito una Circolare emanata dal Comando generale, equiparando così la sigaretta tradizionale ai riscaldatori e alle sigarette elettroniche. Adottando il principio di massima precauzione, si è voluto tutelare la salute dei non fumatori. In tutti i locali gestiti o in dotazione all’Arma su tutto il territorio nazionale sarà quindi vietato utilizzare i dispositivi elettronici di somministrazione di nicotina. Come previsto dalla legge, spetta al datore di lavoro stabilire l’eventuale possibilità: il Comando generale ha dunque optato di allinearsi a quando già fatto da altre istituzioni pubbliche (ad esempio il ministero della sanità e il ministero dell’istruzione) e da aziende private (ad esempio, il trasporto pubblico su rotaia e aerea).