© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Una nuova idea di azienda del vaping. Si chiama Red Lab e nasce da un’idea di Vincenzo e Mattia Sparacino e Marco Cirincione, già conosciuti nell’ambiente per essere le colonne portanti di Ribilio, società di importazione e distribuzione all’ingrosso. Pur avendo gli stessi protagonisti, Red Lab è un progetto totalmente indipendente da Ribilio.
“Dopo anni di esperienza in distribuzione – spiega Marco Cirincione – e avendo intessuto rapporti con tanti produttori sia nazionali che internazionali, Red Lab nasce dall’esigenza di dare un servizio anche di consulenza sia per il mercato Europeo come base di produzione e co-packing, sia per le regolamentazioni più specifiche come la Tpd“. Red Lab rappresenta un’azienda di produzione vera e propria, in grado di fornire consulenza a 360 gradi per qualsiasi richiesta progettuale, dal semplice co-pack di prodotti fino allo sviluppo custom di miscele aromatiche su precise specifiche del cliente, con l’obiettivo di mantenere sempre un alto livello qualitativo. “Questo – continua Cirincione – è garantito da una nostra forte padronanza delle materie prime a livello molecolare e da un rigoroso controllo di qualità pre e post produzione, rispettando scrupolosamente i requisiti delle attuali normative vigenti“. Tutte le materie prime sono made in Italy, appositamente studiate e create in laboratorio, proprio perché Red Lab vuole dare una nota di unicità ad ogni richiesta e necessità. “Non vogliamo però essere solo produttori – rimarca Marco Cirincione – ma un’azienda in grado di fornire un servizio di qualità che arriva fino alla compliance del prodotto finito. Per questo motivo stiamo definendo un contratto di fornitura con Trusticert, una delle realtà di consulenza più note a livello europeo, per l’attività di notifica e gestione della conformità dei prodotti da vaping“. Con un mercato in costante crescita, e un regolatorio sempre più selettivo, offrire prodotti di qualità e conformi sarà la maggiore sfida nei prossimi anni del vaping europeo.
“Trusticert – spiega Emanuele Ferri – è lieta di offrire a RedLab e ai suoi clienti i propri servizi di notifica e studio della conformità, precisando che la collaborazione verrà svolta nel rispetto delle proprie radici di entità neutra imparziale e a contatto con le principali istituzioni regolatorie europee“. Red Lab sarà presentata ufficialmente a Verona in occasione del Vapitaly (stand B34).