© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
di Redazione
Francesco Pasquali, segretario regionale del Lazio del Partito liberale italiano, interviene nel dibattito sulla sigaretta elettronica. “Sono centinaia le piccole e micro imprese nel Lazio che rischiano di chiudere dopo il divieto di vendita online delle sigarette elettroniche contenuto in un emendamento proposto dalla Senatrice Vicari. Ancora una volta il legislatore preferisce la comoda e dannosa via dell’imposizione fiscale, ingrassando ulteriormente il parassitario Monopolio. Anziché ridurre gli sprechi, magari avviando una seria quanto necessaria digitalizzazione della PA, così da poter avere trasparenza ed efficienza alla portata di mouse del cittadino, si preferisce intaccare la libertà d’ impresa disincentivando l’imprenditorialità. Inoltre – conclude Pasquali – la recente sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato le questioni di legittimità sollevate dal Tar del Lazio contro il decreto legislativo del 2014, rappresenta un vero e proprio colpo di grazia. Saremo al fianco degli imprenditori colpiti“.