© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Non sono presenti in Parlamento se non con parlamentari “amici” con la doppia tessera. Non competono alle prossimi elezioni per protesta contro una legge elettorale che non consente pluralità e rappresentanza. Ma è il partito più longevo d’Italia al quale si devono le grandi vittorie sulle battaglie di libertà civili. Il Partito Radicale Transnazionale Transpartito Nonviolento contiene già nel nome le linee guida e programmatiche del proprio impegno politico.
Martedì 6 febbraio alle ore 11 presso la storica sede di via di Torre Argentina 76 a Roma, si terrà una conferenza stampa sulla sigaretta elettronica: “Monopolio dello svapo, un altro proibizionismo“. Partendo dall’analisi della normativa, si affronterà il tema da un punto di vista antiproizionista e di salvaguardia della salute pubblica.
“Il comparto della sigaretta elettronica – si legge – è soffocato dalla morsa monopolistica e statalista. Futuro incerto per trentamila lavoratori; centinaia di aziende a rischio chiusura; ipotesi di reato previste da normativa fallace, imperfetta e incongruente; imposta di consumo abnorme e ingiustificata. Mentre nel Regno Unito la sigaretta elettronica viene sostenuta e incentivata perché riduce il danno e salvaguarda la salute pubblica, in Italia si vieta e contrasta. E tutto questo nell’assoluto silenzio delle istituzioni sanitarie”.
Nel corso della conferenza stampa sarà affrontato il tema dell’inconsistenza giuridica delle nuove norme introdotte in Legge di Stabilità e delle modifiche apportate al Decreto Legislativo 6/2016.
Alla conferenza stampa parteciperà l’onorevole Rita Bernardini (dirigente Partito Radicale); l’avvocato penalista Giuseppe Rossodivita (Partito Radicale), il segretario regionale Francesco Pasquali (Partito Liberale), l’industriale Gianluca Giorgetti (Anafe-Confindustria), gli imprenditori Mosè Giacomello (Vapitaly) e Massimiliano Federici (distributore Roma), la presidente dell’associazione negozianti italiani Antonella Panuzzo (UniEcig) e il direttore di Sigmagazine Stefano Caliciuri.
La conferenza stampa è aperta a tutti e sarà trasmessa sulle frequenze nazionali di Radio Radicale e in streaming sul sito radioradicale.it.