© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
di Stefano Caliciuri
“La tassazione 2013 ha arrecato danni enormi. Non soltanto ai produttori e ai lavoratori del settore ma anche allo Stato. Voglio vedere dove lo Stato prenderà i cento e passa milioni di euro che dovrà restituire alle aziende. La Cassazione si è pronunciata, adesso è tutto un po’ in stand-by ma deve restituire. Ci sono più di cento milioni di euro in ballo. Se è stata riconosciuta essere una tassazione ingiusta il passo successivo dovrebbe essere il rimborso”.
Parole di Maria Rizzotti, vicepresidente della Commissione Sanità al Senato, in occasione del workshop organizzato a Roma da Vapitaly e dalla rivista Strade. L’annuncio potrebbe dunque aprire nuovi scenari soprattutto alla luce della prossima discussione in aula della legge di stabilità.
Molti parlamentari presenti all’incontro hanno anticipato che proporranno emendamenti affinché sia ritarata la percentuale d’accisa che colpisce i liquidi con nicotina. Annunci in questo senso sono giunti da Ignazio Abrignani, Adriana Galgano – che ha anche anticipato di voler interrogare il ministro Padoan proprio sulla tassazione – e Raffaela Bellot. Aperture anche da parte di Maurizio Romani, vicepresidente commissione sanità al Senato.
Nelle quasi due ore di interventi si sono alternati al microfono oltre dieci parlamentari e cinque esperti del settore. I lavori sono stati ripresi e trasmessi da Radio Radicale (clicca sulla foto in basso per guardare il video integrale dei lavori).