© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Nella fase preparatoria della Cop10 della Convenzione quadro per il controllo del tabacco (Fctc) dell’Oms, la delegazione del Regno Unito non accetterà alcuna decisione che possa limitare la disponibilità delle sigarette elettroniche per i fumatori adulti che vogliono smettere. Lo ha dichiarato il sottosegretario parlamentare alla salute e all’assistenza sociale Neil O’Brien, rispondendo a un’interrogazione scritta del deputato conservatore Royston Smith.
La decima Conferenza delle parti dell’Fctc si terrà a novembre a Panama e c’è il forte timore che si prendano misure fortemente limitative per il vaping, in linea con le posizioni più volte espresse dal suo segretariato e dall’Organizzazione mondiale di sanità. Il prossimo ottobre si terrà l’incontro preparatori a livello europeo in vista della conferenza di Panama e, dunque, Smith ha interrogato il governo, chiedendo quando il Ministero della salute intende decidere la posizione sulla sigaretta elettronica da rappresentare in questi incontri.
La risposta di O’Brien è stata molto rassicurante per i sostenitori della riduzione del danno. Prima di tutto, ha fatto sapere il sottosegretario, a rappresentare il Regno Unito nei meeting preparatori saranno funzionari del gruppo per il controllo del tabacco dell’Office for Health Improvement and Disparities, l’agenzia che fino a poco tempo fa si chiamava Public Health England e che ha stimato al 95% la riduzione del danno del vaping rispetto al fumo. “Il governo del nostro Paese – ha puntualizzato – ha regolarmente espresso la sua posizione sulla sigaretta elettronica alle conferenze delle parti della Convenzione quadro sul controllo del tabacco e lo faremo sia alla prossima Cop10 di novembre 2023 che alla riunione preparatoria di ottobre”. “La nostra delegazione – ha poi aggiunto – non accetterà alcuna decisione che possa avere un impatto sulla nostra capacità di rendere i vaporizzatori disponibili per i fumatori adulti che desiderano smettere”.
Insomma, anche durante la conferenza di Panama sarà il Regno Unito a battersi a favore degli utilizzatori di sigaretta elettronica e dei sostenitori della riduzione del danno da fumo di tutto il mondo.
LEGGI ANCHE:
Guida alla Cop10 dell’Oms che deciderà sulle sigarette elettroniche
Cop 10, il futuro della sigaretta elettronica parla inglese
Sigarette elettroniche, appello ai consumatori contro l’attacco dell’Oms