© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Apre i battenti oggi presso l’hotel Marriot di Varsavia il Global Forum on Nicotine 2018. Giunto alla sua quinta edizione, l’evento quest’anno è intitolato “Rethinking nicotine”. Sarà dunque questo il tema, ripensare la nicotina, di cui si occuperanno professori, esperti e scienziati convenuti in Polonia. Molti i nomi noti al mondo del vaping che interverranno ai lavori del forum.
Tra i 64 elencati sul sito ufficiale dell’evento, ritroviamo fra gli altri il medico greco Konstantinos Farsalinos, l’esperto di salute pubblica Clive Bates, la ricercatrice neozelandese Marewa Glover, il tabaccologo francese Jacques Le Houezec, i medici australiani Colin Mendelsohn e Alex Wodak, il professore canadese David Sweanor, la direttrice del centro antifumo di Leicester Louise Ross, la leader di INNCO Judy Gibson, il presidente della American Vaping Association Gregory Conley, la direttrice di CAASA Julie Woessner.
Come da tradizione, parallelamente al Global Forum on Nicotine si terranno altri due eventi. Giovedì 14 giugno ci sarà l’International Symposium on Nicotine Technolgy nel quale verranno presentati diversi strumenti per la somministrazione di nicotina, fra cui sigarette elettroniche e riscaldatori. Nella giornata di venerdì, invece, è organizzata la seconda edizione del GFN Film Festival, nel quale è in nomination anche il cortometraggio “Life in Smoke – Una vita in fumo” dell’italiano Gianluca Fratellini.