© Sigmagazine, rivista d'informazione specializzata e destinata ai professionisti del commercio delle sigarette elettroniche e dei liquidi di ricarica - Best edizioni srls, viale Bruno Buozzi 47, Roma - P. Iva 14153851002 - Direttore responsabile: Stefano Caliciuri - Redazione: viale Angelico 78, Roma - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma al numero 234/2015 - Registro Operatori della Comunicazione: 29956/2017
Usa, ancora un minorenne colpito con il taser perché svapava in un parco
Nel video pubblicato in rete si vede chiaramente che il ragazzo non ha mai opposto resistenza né minacciato la poliziotta.
Seconda sigaretta elettronica approvata dalla Fda: è ancora di Big Tobacco
Sarcastica la reazione della presidente di American Vapor Manufacturers: "Sembra che vogliano che la gente continui a fumare".
Usa, nicotina sintetica di competenza della Food and Drug Administration
Biden firma la legge. Le aziende hanno ora solo 60 giorni per presentare la richiesta di autorizzazione all'agenzia.
Usa: fra i minori fumo quasi scomparso, diminuisce anche l’uso dell’e-cig
I dati pubblicati dai Cdc dimostrano una realtà molto diversa dalla diffusa narrativa allarmistica sulle sigarette elettroniche.
Un altro duro colpo alla sigaretta elettronica: al vaglio divieto nicotina sintetica
Gli Stati Uniti si apprestano a votare una nuova legge per interrompere l'avanzata commerciale della sostanza che, nonostante il nome, non deriva dal tabacco.
Sono 82 milioni gli utilizzatori di sigarette elettroniche nel mondo
Grazie alla pubblicazione di nuovi dati, il Global State of Tobacco Harm Reduction stima una crescita del 20% nell'ultimo anno.
Consumatori canadesi contro il divieto di aromi per sigarette elettroniche
Ha superato le 11 mila firme la petizione presentata alla Camera dei comuni e promossa dall'associazione Rights4Vapers.
Nuove regole e costi esorbitanti: sigaretta elettronica americana a rischio estinzione
Oltre l'85 per cento dei dispositivi elettronici potrebbero essere cancellati dal mercato; pericolo di chiusura forzata per 14 mila piccole aziende.